Virginia Raggi spodestata, scende quarta in classifica alle elezioni comunali. In vantaggio come candidato sindaco di Roma è il politico di centrodestra Michetti, seguito da Gualtieri e Calenda.
Sondaggio elezioni comunali
Secondo i sondaggi, è Enrico Michetti ad aver raggiunto più voti alle elezioni comunali 2021 guadagnandosi il suo bel 30,15%. A seguirne le ambizioni è il candidato del Partito Democratico – Roberto Gualtieri, al ballottaggio con Michetti con il suo 27%. Gioca in terza base il leader di Azione, Carlo Calenda, sorpassando la Raggi (19,08) con il 19,82% dei voti conquistati.
Il popolo alle elezioni
Il secondo risultato prodotto dal sondaggio è la negligenza dei cittadini, il cui diritto di votare è sceso in seconda base. Si registra un’affluenza molto bassa, secondo cui è andato a votare solo il 48,83% dei romani. Tracciando una mappa della capitale, si possono scaglionare i voti a seconda dei quartieri di provenienza: la periferia del paese ha votato poco, prediligendo Michetti e Raggi. I cittadini del centro Roma hanno preferito concentrarsi su Gualtieri e Calenda.
Testimonianza Raggi
A carte scoperte, la sindaca uscente dichiara di essere l’unica a tenere testa alla destra e alla sinistra: “Non darò indicazioni di voto, i voti non sono pacchetti, i cittadini non sono mandrie. Sono l’unica che sta tenendo testa alle corazzate del centrodestra e del centrosinistra con il M5S e le mie liste civiche»
Testimonianza Michetti
Dal comitato elettorale di via Malafonte, Michetti afferma: “In due mesi abbiamo fatto una campagna elettorale straordinaria raggiungendo tutti i territori di Roma. Il dato è significativo, siamo in testa. Oggi la città è immobile, sulle buche, la cura del verde, la manutenzione dei plessi scolastici. Bisogna conoscere la macchina per farla ripartire. Inutile parlare di sogni se non si sa come realizzarli».
Le parole di Calenda e Gualteri
Secondo quanto riportato, dopo le elezioni Calenda ha dichiarato: “Non volevamo fare testimonianza, ma governare Roma. Se i dati fossero confermati, questo obiettivo non lo abbiamo centrato. Intanto da domani riprendo a fare il mio lavoro di eurodeputato”. Le parole di Gualtieri puntano invece ad una grande Roma capitale, così afferma – “Roma può avere un ruolo chiave in Europa. Siamo fiduciosi. Ora andiamo avanti rivolgendoci a tutti i romani. La Capitale può tornare a svolgere un ruolo di punta in Europa ed essere la guida del paese”.
Scritto da Simonetta Chiariello
https://www.facebook.com/metropolitanmagazineitalia/ https://www.facebook.com/romanewsmetropolitanmagazine
.