Home Attualità Cronaca Roma, estorsione e minacce: fingevano di essere note famiglie criminali

Roma, estorsione e minacce: fingevano di essere note famiglie criminali

roma minacce estorsione

Ora componenti del clan Spada, ora legati ai Casamonica o Di Silvio: i truffatori di Roma si fingevano appartenenti a tali famiglie per compiere estorsione di denaro ad un dipendente del Parlamento. Le indagini da maggio 2021 hanno condotto alla denuncia e arresto dei responsabili

La vittima dell’estorsione e delle minacce era un dipendente del Parlamento: arrestati i truffatori a Roma

Minacce ed estorsione ai danni di un dipendente del Parlamento. Ecco quanto accaduto negli ultimi mesi nella città di Roma.

La vittima riceveva messaggi vocali, scritti o telefonate con i truffatori. Quest’ultimi, per intimorirla, hanno affermato di appartenere a note famiglie criminali legate a clan noti nella Capitale.

Il dipendente del Parlamento, stanco delle minacce e dell’estorsione ripetuta, ha deciso di denunciare smascherando l’attività criminale messa in atto da due uomini.

I due dovranno rispondere dei reati di estorsione e furto di due autovetture, un motociclo e un conto corrente postale, tutti provenienti dall’attività illecita.

Le indagini, partite nel maggio 2021, hanno portato all’arresto dei criminali che avevano sottratto alla vittima un totale di 107.788 euro.

Tra le minacce, racconta la vittima, vi erano anche quelle di morte o di incendiare l’abitazione. A prova e testimonianza vi sono i numerosi messaggi e tabulati telefonici di questi mesi di angherie subite.

Uno degli indagati, inoltre, si trovava sottoposto alla misura di sorveglianza speciale cn obbligo di soggiorno per la durata di due anni.

Serafina Di Lascio

Seguici su Metropolitan Magazine

Exit mobile version