Roma Europa Festival 2021: concerto-omaggio dedicato al Maestro Ezio Bosso

Nell’ambito del REF, Roma Europa Festival 2021, domenica 14 novembre alle ore 21:00 appuntamento, al termine del weekend, per assistere al concerto-omaggio dedicato al Maestro Ezio Bosso. A un anno dalla sua scomparsa, all’Auditorium Parco della Musica, Tonino Battista gli dedica un caloroso omaggio attraverso un concerto che trae le mosse dalla composizione “Road Signs Variations for 11 Instruments” e approda all’esecuzione di una serie di duetti finora inediti. Con le sue composizioni, le colonne sonore per film come “Io non ho paura” e “Quo vadis, baby” di Salvatores, le collaborazioni con le più importanti istituzioni operistiche internazionali (dal Wiener Staatsoper alla Royal Opera House, dal New York City Ballet al Théâtre du Châtelet) il direttore d’orchestra, compositore e pianista ha scritto una pagina indelebile della musica contemporanea italiana.

Ad un anno dalla scomparsa di Ezio Bosso il PMCE, il Parco della Musica Contemporanea Ensemble Tonino Battista, gli dedica un caloroso omaggio attraverso un concerto che trae le mosse dalla composizione Road Signs Variations for 11 Instruments e approda all’esecuzione di una serie di duetti finora inediti.

«La musica siamo noi, la musica è una fortuna che condividiamo, è una vera magia, non a caso i direttori hanno la bacchetta» aveva affermato il Maestro Ezio Bosso durante il Festival di Sanremo 2016. 

Con le sue composizioni, le colonne sonore per film come Io non ho paura e Quo vadis, baby di Salvatores, le collaborazioni con le più importanti istituzioni operistiche internazionali (dal Wiener Staatsoper alla Royal Opera House, dal New York City Ballet al Théâtre du Châtelet) il direttore d’orchestra, compositore e pianista ha scritto una pagina indelebile della musica contemporanea italiana.

Alessia Spensierato
Alessia Spensierato
Alessia Spensierato, Editore (Owner & Founder) della testata giornalistica di Metropolitan Magazine. La scrittura è la sua più grande passione, ha scritto il suo primo libro"Il silenzio in un caffè" pubblicato nel 2013 tra i top ten e-book dei più venduti nello stesso anno. Nel 2014 si cimenta nella scrittura del suo secondo "One Way", ex speaker radiofonica. Il mondo del Web l'ha sempre affascinata e oggi ha cercato di unire le sue più grandi passioni creando Metropolitan Magazine. Metropolitan Magazine oggi è una testata nota sia a Roma che in Italia. Non utilizza nessun aggettivo per definirsi, per lei esistono solo parole "nuove" che nessuno sa. "Il mondo è di chi lo disegna ogni giorno in modo diverso, a volte anche senza matite."

Latest articles

Related articles