Roma Fashion Week: tra cambiamenti e prospettive future

- Advertisement -

Nella serata di ieri, la Roma Fashion Week è stata inaugurata dalla presidente di Altaroma, Silvia Venturini Fendi, dall’assessore regionale allo sviluppo economico, Paolo Ornelli, dal presidente della Camera di Commercio di Roma e dall’assessore ai grandi eventi e alla moda, Alessandro Onorato. Le parole chiave: futuro e rinascimento.

Roma Fashion Week: le dichiarazioni della presidente di Altaroma

Roma Fashion Week - photo credits Altaroma
(Photo Credits: Altaroma)

A parlare per prima è stata la presidente di Altaroma, Silvia Venturini Fendi, la quale ha innanzitutto cambiato di cambiamento nella stessa Fashion Week: «Questa fashion week di Altaroma si è trasformata radicalmente e oggi le istituzioni e i soci che sostengono questo progetto da molti anni lo hanno dimostrato, avendo un’idea molto chiara di quello che sarà il futuro: un futuro delineato a livello nazionale. Che Roma sia la culla del nuovo, delle startup, dell’innovazione, della creatività e del talento è ormai assodato. Il dialogo che si è riaperto con la città è testimoniato dalla sfilata in piazza del Campidoglio dove sfileranno i talenti di “Who is On Next?”. Su quella piazza ci sarà la passerella di un concorso che è arrivato alla sua sedicesima edizione. Questo sottolinea quanto Roma creda nel sostegno ai giovani ed è un segnale importantissimo.» Il cambiamento risiede anche nella stessa Altaroma, che entro la fine dell’anno si trasformerà in un’associazione; l’assessore regionale allo sviluppo economico, Paolo Ornelli, ha infatti dichiarato: «Abbiamo approvato una norma di legge, ci sono gli accordi dei soci e stiamo andando avanti con gli incontri. La fondazione è uno strumento adatto a generare ulteriori collaborazioni. Aspetti tecnici operativi sono in corso».

Nel frattempo, l’assessore capitolino Alessandro Onorato non ha mancato modo di sottolineare l’importante collaborazione tra Roma Capitale ed Altaroma: «Una serie di interessi voleva schiacciare la moda a Roma, ma grazie al lavoro di Altaroma con Silvia Venturini Fendi si è andati avanti. Vorrei ringraziare la Presidente per aver continuato questa impresa con coraggio. Oggi c’è un nuovo inizio che Roma merita. (…) Non ci fermiamo qui. Stiamo lavorando ad una programmazione pluriennale che tenga insieme grandi eventi, premi per incoraggiare i nuovi talenti e sostegno alle attività di formazione. Vogliamo generare punti di riferimento, occasioni di contaminazione. Fashion lab, spazi tutti l’anno per incontri, seminari, esposizioni nella città. Siamo impegnati per coinvolgere i grandi nomi internazionali della moda, romani di nascita o romani d’adozione perché hanno studiato in una delle grandi scuole internazionali di moda e design che hanno sede nella nostra città, che amano Roma e che vanno coinvolti, perché inspiegabilmente nessuno lo ha fatto finora».

Maria Claudia Merenda

Seguici su Google News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

“Wonty”, il party di fine estate dell’agenzia che fa spettacolo con Paolo Camilli e Vincenzo De Lucia (Photogallery)

La festa di fine estate più attesa, quella dei talent digitali di Wonty Media, l'agenzia fondata da Riccardo Pirrone, Francesco Rellini e Paolo Camilli, che ha festeggiato il...

Calciomercato Lazio, Ricci può tornare di moda a gennaio?

Negli occhi c'è ancora il gol di Provedel visto in sequenza più e più volte. La Lazio però ora deve tornare a concentrarsi subito...

Calciomercato Frosinone, in attesa di conoscere il nuovo colpo

Un avvio scintillante del club ciociaro che ha conquistato, fin qui, sette punti in campionato vincendo contro Atalanta e Sassuolo, pareggiando sul campo dell'Udinese...

Sheriff Tiraspol-Roma, Europa League: probabili formazioni e diretta tv

Esordio stagionale europeo per i capitolini, finalisti al veleno della scorsa edizione di Europa League, che ricominceranno il loro cammino dalla Moldavia affrontando la...