Karsdorp, Bruno Peres o Santon, chi la spunterà con Fonseca?

- Advertisement -

A pochi giorni dalla ripresa del campionato, dopo la pausa per le Nazionali, ci sono ancora alcuni dubbi da sciogliere in casa Roma. I giallorossi hanno potuto, dopo un’estenuante trattativa, riabbracciare Chris Smalling, completando un reparto difensivo giovane e talentuoso con un profilo esperto. Se in difesa, i capitolini hanno ritrovato certezze, non possiamo dire la stessa cosa sulla fascia destra, dove regnano i punti interrogativi. Karsdorp, Bruno Peres o Santon, chi la spunterà?

Karsdorp: un giocatore su cui contare?

Anche sulla fascia sinistra, la Roma ha perso un profilo esperto ed importante come Kolarov. Tuttavia, la definitiva esplosione di Spinazzola, tra i migliori nelle ultime partite dello scorso campionato e nelle prime di quello attuale, rendono la situazione più tranquilla. A destra, invece, i giallorossi hanno una grande abbondanza, tre giocatori per un ruolo, ma nessuno di questi sembra convincere. Karsdorp, Bruno Peres o Santon, per diversi motivi, sono delle incognite e dovranno conquistarsi la fiducia del mister per guadagnare la titolarità.

Rick Karsdorp, si è parzialmente ritrovato dopo la buona stagione in Olanda al Feyenoord. Il calciatore è ancora molto giovane e sicuramente, tra i tre, è quello che ha maggiori margini di crescita. La sua esperienza alla Roma è stata fortemente condizionata dagli infortuni, più che dalle prestazioni effettive, che sono state pochissime. In due anni nella Capitale, l’olandese ha visto il campo per sole dodici volte. Anche quest’anno, nonostante il buon precampionato, i guai muscolari continuano a tormentarlo e lo hanno costretto a dare forfait contro la Juventus e l’Udinese.

Bruno Peres: il preferito di Fonseca?

Secondo le partite dello scorso anno, possiamo dire che il potenziale preferito di Fonseca sia decisamente Bruno Peres. Il brasiliano, tornato a gennaio dopo le esperienze in Brasile, è stato preferito addirittura a Florenzi. Il sudamericano, con la sua propensione ad offendere, sembrerebbe il più adatto al calcio offensivo di Fonseca. Le numerose disattenzioni difensive, però, sono un fattore decisamente negativo e che non hanno permesso a quest’ultimo di fare il definitivo salto di qualità.

Inoltre, il suo precampionato è stato decisamente sfortunato. Il Covid-19 lo ha messo fuorigioco per parecchie settimane, rendendolo indisponibile nelle prime partite. Vedremo se la pausa per le Nazionali sarà servita per recuperare uno stato di forma migliore.

Santon: l’uomo con più minuti

In questo campionato, tuttavia, il titolare è stato Davide Santon. Il terzino romagnolo sembrava essere sul piede di partenza e non rientrava più nei piani di Fonseca. A causa dell’indisponibilità di Peres e dell’infortunio di Kardorp, l’italiano è stato rispolverato contro Juventus e Udinese, disputando ottime partite. La maggiore esperienza gli permette di difendere senza grosse lacune, nonostante la sua scarsa propensione a spingere sulla fascia.

Fonseca, tuttavia, sembra aver fiducia nelle sue capacità e nella sua duttilità (è l’unico che, all’occorrenza, potrebbe giocare anche a sinistra).

Florenzi, meglio di Karsdorp, Santon e Peres?

In ogni caso, l’uomo più talentuoso sarebbe potuto essere Alessandro Florenzi. L’ormai ex capitano della Roma, con tutti questi dubbi sulla fascia, sarebbe potuto tornare utile alla causa romanista. Inoltre, il nuovo modulo di Fonseca, con gli esterni alti, avrebbe potuto sicuramente esaltare le sue caratteristiche, come fatto con Spinazzola. Il nuovo numero 24 del PSG, intanto, sembrerebbe non rimpiangere la Capitale e sta vivendo un grande inizio di campionato.

La nuova esperienza francese si sta rivelando molto positiva, con il romano che ha già segnato il suo primo gol con la maglia dei parigini. Inoltre, Mancini sembra fare particolare affidamento su di lui e la sua candidatura per un posto da titolare agli europei avanza sempre di più.

FRANCESCO MANCINI

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Siviglia-Roma, è la notte della finale di Europa League: le ultime

Una partita per decidere una stagione intera. E vale per entrambe le formazioni che scenderanno in campo in quel di Budapest. Siviglia-Roma è la...

Calciomercato Lazio, c’è il sì del giocatore: ecco il vice-Immobile

Si muove a dovere il calciomercato della Lazio. Maurizio Sarri ha chiesto garanzie dal mercato per poter rimanere e dunque questo si dovrebbe tradurre...

Calciomercato Roma, aria d’addio: il protagonista conferma!

Aria di addio in casa giallorossa dopo l'ultima intervista: Roger Ibanez potrebbe essere uno dei sacrificati in uscita nel prossimo calciomercato della Roma. Il...

Siviglia-Roma, ex pericolosi (e attesi) per la resa dei conti

È la finale di Europa League 2022/23: Siviglia-Roma sarà l'ultimo atto della seconda coppa europea in programma a Budapest. Una partita che porterà i...