Roma, Friedkin vuole riprendersi Trigoria: il piano del tycoon

La Roma, nel posticipo di ieri, ha impattato sul campo del Benevento: lo 0-0 finale lascia l’amaro in bocca ai capitolini che, con l’uomo in più, sono risultati lenti ed inconcludenti. Risultato? Il muro alzato da Filippo Inzaghi ha arginato, a tratti facilmente, le sortite offensive dei ragazzi di Paulo Fonseca. Adesso i romani sono terzi in classifica ma la Juventus, con due gare in meno, è pronta al sorpasso. Contestualmente al campionato e al cammino in Serie A, la società capitolina pensa ad una mossa finanziaria che potrebbe portare vantaggi economici al club nel prossimo futuro: Dan Friedkin vuole riprendersi Trigoria per portare il centro sportivo come elemento di patrimonializzazione.

Friedkin e Trigoria: riacquistarla per patrimonializzarla

È La Gazzetta dello Sport che svela il pensiero del nuovo proprietario della Roma. Nel 2005 il club avviò un’operazione su Trigoria di “seal and lease back”. Cosa significa? Semplice: vendere il centro sportivo prendendolo, in seguito, in affitto per i prossimi quindici anni. L’obiettivo, ovviamente, era incassare 30 milioni di euro immediatamente pagando, negli anni, una rata di 3,7 milioni a stagione. Era una società in assoluta difficoltà quella che si servì di questo stratagemma. Appena insediato come nuovo proprietario della Roma, James Pallotta rinegoziò quel contratto portando la scadenza al 2024 abbassando, contestualmente, la rata a 2,7 milioni annui.

Ad agosto dello scorso anno, i giallorossi hanno cambiato ulteriormente il patron con l’avvento di Dan Friedkin. Per il centro di Trigoria che ospita gli allenamenti della Roma, questa volta, dovrebbero esserci piani differenti: ricomprare l’asset pagando la maxi-rata per patrimonializzarlo. I nuovi proprietari, sempre secondo la rosea, hanno dato mandato ai propri esperti di studiare questa operazione, che potrebbe essere conclusa fra settembre e ottobre.

Seguici su Metropolitan Roma News

Latest articles

Altri articoli