Domani, venerdì 25 febbraio, è previsto uno sciopero di 24 ore Roma e riguarderà il servizio coperto da Atac: saranno a rischio bus, filobus, tram, metropolitane e ferrovie Roma-Lido, Roma-Civicastellana-Viterbo e Termini-Centocelle.
Il disservizio è dovuto alla manifestazione nazionale indetta da Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Faisa Cisal, Cobas Adl, Cub Trasporti e Cobas Lavoro Privato. A rischio anche le linee bus gestite dalla Roma Tpl e Cotral. Regolarmente in servizio le linee bus S13 e S15.
Informazioni sui trasporti durante lo sciopero
Nella notte tra giovedì 24 e venerdì 25 febbraio non sarà garantito il servizio delle linee bus notturne. Garantiti invece i servizi diurni e notturni delle linee bus 38, 44, 61, 86, 170, 246, 301, 314, 404, 444, 451, 664, 881, 916 e 980.
Nella notte tra venerdì 25 e sabato 26 febbraio sarà garantito il servizio delle linee bus notturne, non garantite invece le linee diurne che hanno corse programmate oltre le ore 24 e le corse notturne delle linee bus 38, 44, 61, 86, 170, 246, 301, 314, 404, 444, 451, 664, 881, 916 e 980.
Durante lo sciopero non sarà garantito il servizio delle biglietterie presenti in alcune stazioni della rete metroferroviaria di Atac; i parcheggi di interscambio restano aperti. Il servizio delle biglietterie on-line non subirà alcuna interruzione. Durante le sciopero, nelle stazioni della rete metroferroviaria Atac che resteranno eventualmente aperte, non sarà comunque garantito il servizio di scale mobili, ascensori e montascale.
L’elenco completo delle linee bus interessate dallo sciopero: 08, 011, 013, 013D, 017, 018, 022, 023, 024, 025, 027, 028, 030, 031, 032, 033, 035, 036, 037, 039, 040, 041, 042, 048, 049, 051, 053, 054, 055, 056, 057, 059, 066, 074, 078, 081, 086, 088, 135, 146, 213, 218, 226, 235, 314, 339, 340, 343, 349, 404, 437, 441, 444, 445, 447, 502, 503, 505, 541, 543, 546, 548, 552, 555, 557, 657, 660, 663, 665, 701, 702, 710, 711, 721, 763, 763L, 764, 767, 771, 777, 778, 787, 789, 808, 889, 892, 907, 908, 912, 982, 985, 992, 993, 998, 999, C1 e C19.
Seguici su Metropolitan Magazine