Grazie ad un project financing finalmente riaprirà nel 2024 il parcheggio “Cornelia”, in piazza dei Giureconsulti all’Aurelio (Roma). La notizia è di quelle storiche: l’impianto infatti è chiuso dal 2006, degradato ed abbandonato da ormai più di 15 anni.
Il “Cornelia” all’Aurelio tornerà a vedere la luce nel 2024: i dettagli
Il garage “Cornelia” è un impianto inaugurato nell’ormai lontano 2001, che per mancati funzionamenti del sistema meccanico del parcheggio è stato successivamente chiuso. Si pensava che si potesse risolvere il problema, ma nel 2006 è avvenuta l’effettiva chiusura definitiva. Ora, come riporta anche il Corriere della Sera, è arrivata una proposta di privati per il progetto e per la sua riapertura.
Sono No problem parking spa e SiGeA Costruzioni Srl i privati ad aver presentato la proposta. L’oggetto è “Progetto e gestione in concessione dell’esistente parcheggio al di sotto della circonvallazione Cornelia”. Il costo dovrebbe aggirarsi attorno ai 5.5 milioni di euro, i lavori saranno ultimati nel giro di circa due anni, vedendo la luce nel 2024. Il parcheggio avrà ben 240 posti auto, 14 posti moto più alcuni spazi per disabili e auto elettriche. La concessione ai privati dell’impianto durerà per 35 anni.
Eugenio Patanè, l’assessore alla Mobilità, reputa l’operazione una mossa strategica in grado di risolvere un problema consistente di parcheggi nella zona, e :”Con questa delibera sblocchiamo dopo 21 anni un’opera inaugurata nel 2001 e definitivamente chiusa dopo cinque anni per problemi di varia natura, a cominciare da sistema di automatizzazione. Consideriamo il tema della sosta una parte rilevante per riattivare il sistema della mobilità cittadina e il parcheggio Giureconsulti, in questa ottica, è di fondamentale importanza sia come scambio per la metro A sia per togliere le macchine dalla strada in vista della costruzione della Termini-Vaticano-Aurelio.“
Anche la presidente del XIII Municipio Sabrina Giuseppetti ha avuto modo di esprimere la propria soddisfazione per il progetto: “È una notizia tanto attesa dal territorio, soprattutto per la zona Aurelio-Boccea. La nuova amministrazione finalmente ha trovato un percorso per sbloccare la situazione dopo tanti anni e far partire i lavori per completare il parcheggio e restituire ai cittadini del quartiere un importante numero di posti auto in una zona che ne ha urgente bisogno. Dopo tanti anni togliamo dal degrado il parking Cornelia, e riordiniamo la viabilità della zona a beneficio dei residenti e dei commercianti.”.
Credit Photo: Corriere della Sera