Osteria aperta a cena nonostante il divieto imposto dalla vigente normativa anti-Covid sulla Colombo-Marconi. La Polizia di Stato, scoperto il comportamento illegale del proprietario dell’esercizio pubblico romano, ha prontamente chiuso il locale per i prossimi cinque giorni. Oltretutto, sono incorsi in sanzionati amministrative sia il titolare che gli avventori trovati in loco. I controlli della Polizia di Stato, con l’apporto della Polizia Locale di Roma Capitale nella zona di Colombo, hanno identificato sette clienti seduti all’interno del locale.
Osteria sanzionata: i controlli della Polizia
I quotidiani controlli che i poliziotti del Commissariato Colombo hanno effettuato nel territorio di loro competenza hanno portato alla chiusura per cinque giorni di un’osteria che, contravvenendo alle recenti disposizioni anti-Covid, era aperta per cena. Al momento della verifica, fatta insieme ai colleghi del VIII Gruppo Tintoretto della Polizia Locale di Roma Capitale ed al personale del Reparto Prevenzione Crimine Lazio, all’interno del locale sono state trovate sette persone che occupavano tre diversi tavoli. Anche gli avventori, oltre al titolare del ristorante, sono stati sanzionati perché ritenuti colpevoli di aver baipassato le strette norme della zona arancione. Una cena clandestina che costerà, ai presenti, molto di più del classico scontrino per la consumazione del pasto.
Seguici su Metropolitan Roma News