Roma in tilt dal maltempo: bombe d’acqua e allagamenti

- Advertisement -

Pioggia, grandine e raffiche di vento a Roma: un’altra giornata segnata dal maltempo quella di oggi che ha mandato in tilt il traffico in diverse zone della città. In particolare nella zona Roma nord, da Saxa Rubra alla Trionfale, ma anche Montesacro e lungo la Nomentana. Una serie di bombe d’acqua ha allagato strade: sulla Palmiro Togliatti sono dovute intervenire le squadre dell’Anas per alcuni interventi nel quartiere. Caos e fiumi d’acqua – anche per tombini intasati da uno strato di foglie – lungo la Colombo e la Salaria, in uscita dalla capitale. La Roma Fiumicino è completamente imbiancata dalla grandine, come raccontano alcuni automobilisti sui social. Sul litorale venti forti e danni. Bloccata l’Appia Pignatelli: i viigli del fuoco sono intervenuti per alberi caduti. 

Nelle prime ore della mattinata, fino a mezzogiorno, centinaia le telefonate arrivate ai vigili del fuoco per allagamenti in cantine e strade. Per i meteorologi saranno 24 ore di intenso maltempo quelle che attendono la Capitale. ll Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso per oggi 2 dicembre allerta gialla per le condizioni meteorologiche avverse per le successive 24-30 ore.

Da alcune ore vengono segnalati rallentamenti e code a causa della pioggia, con alcuni allagamenti, soprattutto sul Grande Raccordo Anulare, su via dei Monti Tiburtini, sul Lungotevere nei pressi dell’Isola Tiberina, sul Muro Torto, nella Galleria Giovanni XXIII, su via della Pineta Sacchetti, al bivio tra GRA e Tangenziale Est sul tratto urbano della A24. Le linee tram 5 e 19 sono deviate prima di Centocelle, è stato attivato un bus sostitutivo, a causa di un’auto in sosta vietata su via dei Castani che impedisce il passaggio delle vetture su rotaia.

Segnalati rallentamenti e code per strade allagate soprattutto sul Grande Raccordo Anulare, su via dei Monti Tiburtini, sul Lungotevere nei pressi dell’Isola Tiberina, sul Muro Torto, nella Galleria Giovanni XXIII, su via della Pineta Sacchetti, al bivio tra GRA e Tangenziale Est sul tratto urbano della A24. Raffiche di vento e di pioggia stanno creando problemi sul litorale romano: strade e cantine allagate. A Itri, in provincia di Latina, nella notte evacutate 250 famiglie per frane.

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Josè Mourinho felice dopo Roma-Frosinone: “Vittoria da squadra”

Una vittoria importante per cercare di risalire una classifica che si era fatto davvero preoccupante. La vittoria contro il Frosinone è soltanto il primo...

Il Maurizio Sarri furioso dopo Milan-Lazio di Serie A: “Mandati al macello!”

Un'altra sconfitta in questo avvio complicato per la Lazio di Maurizio Sarri che ha alzato bandiera bianca, nell'ultimo turno di Serie A, contro i...

Serie A: vince soltanto la Roma, Lazio e Frosinone sconfitte

Una sola vittoria per le tre laziali che affollano il campionato di Serie A 2023/24. Due di queste, però, si sono scontrate nel primo...

Serie C, Girone C: Latina e Monterosi Tuscia ko in campionato

Non è andata bene alle due laziali che affollano il Girone C della Serie C nel sabato di campionato archiviato qualche ore fa. Latina...