Rinnovare e modernizzare la Capitale: questo è l’ambizioso progetto dell’Amministrazione comunale di Roma e della Giunta regionale del Lazio. Svariati progetti sono già stati avviati e, tra questi, vi è anche la riqualificazione di quattro lotti di alloggi popolari Ater nel quartiere della Garbatella. I lavori sono stati inaugurati ieri mattina, alla presenza di Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio: “Oggi inizia un progetto storico di rinascita per Roma e le sue periferie. Si porta l’innovazione fuori dal centro per moltiplicare le possibilità di sviluppo e non lasciare fuori nessuno“.
La riqualificazione della Garbatella come punto di partenza
L’inaugurazione di ieri è stata accompagnata da un importante annuncio: la giunta regionale ha colto l’occasione per illustrare ai cittadini il nuovo piano di installazione della fibra ottica nei complessi Ater di Roma, che raggiungerà, oltre alla Garbatella, 15 quartieri della città, per un totale di 15mila unità immobiliari: “Negli ultimi due anni abbiamo investito oltre 200 milioni di euro per risanare il patrimonio dell’Ater – racconta Massimiliano Valeriani, assessore regionale alle Politiche abitative – Gli interventi di riqualificazione riguardano anche le aree verdi e i parchi gioco. Quanto alla rete veloce, è un’altra opportunità per modernizzare la città e rilanciare il tessuto sociale e culturale delle periferie di Roma“.
Continua a seguirci su Roma Metropolitan Magazine.