Roma-Juventus, nella 21a giornata del campionato di Serie A 21-22, recapita tre punti importantissimi alla squadra di Allegri, che si avvicina ulteriormente alla zona Champions, mettendo altri punti tra sé e la Roma. Infortunio nel primo tempo per Chiesa. Ecco cosa è successo nella sfida dell’Olimpico.
Il primo tempo di Roma-Juventus
La prima incursione offensiva è di marca giallorossa al 6′ minuto con Pellegrini, che dopo una bella discesa centrale va al tiro in porta, ma la sua battuta è respinta dalla difesa avversaria. Sul successivo corner, invece, Abraham ci prova di testa, ma Szczesny fa buona guardia.
L’iniziale pressione della Roma è premiata all11′ su un nuovo calcio d’angolo, sul quale alla pennellata di Veretout, fa seguito il colpo di testa di Abraham, che diventa imparabile per Szczesny. Gli uomini di Mourinho rimangono avanti e al 14′ i giallorossi chiedono il penalty per un tocco di mano nella propria area di de Ligt, ma arbitro e VAR non concordano con le richieste dei padroni di casa.
Al 17′ Dybala prova a fare tutto da solo, ma nell’area della Roma le maglie giallorosse gli chiudono la strada in modo efficace. Solo un minuto dopo l’argentino fa le cose molto meglio e dal limite dell’area avversaria, con un sinistro da incorniciare, batte Rui Patricio con una conclusione a giro tanto bella quanto efficace.
La Roma prova a rispondere subito e al 21′ Pellegrini tenta la conclusione in porta dalla lunga distanza, ma il portiere bianconero non ha difficoltà nel bloccare il pallone. Nei minuti successivi il match si fa più equilibrato e vengono meno delle vere occasioni da rete.
È invece il 30′ minuto, quando Chiesa è costretto a lasciare il campo per un infortunio al ginocchio sinistro. Al suo posto Allegri, costretto in tribuna per questa gara, inserisce Kulusevski. I giallorossi perdono di pericolosità in avanti, mentre proprio l’ultimo entrato, al 42′, prova a entrare nel tabellino dei marcatori con un colpo di testa, che però non è sufficientemente preciso.
Il secondo tempo
In avvio di ripresa la Roma torna in vantaggio con Mkhitaryan. L’armeno riceve palla al limite dell’area bianconera da Pellegrini, di destro calcia in porta, il pallone viene deviato da De Sciglio, Szczesny non può intervenire e i giallorossi passano di nuovo avanti.
Dybala prova a rimettere le cose apposto con un calcio di punizione dal limite, ma la cosa non gli riesce. Dalla aprte opposta, invece, al 53′, Pellegrini fredda Szczesny proprio con un calcio di punizione, capace di incastonare il pallone nel sette alla destra del portiere juventino.
A questo punto la Juventus prova ad alzare i giri del proprio gioco offensivo, Dybala torna a cercare la porta con una conclusione dalla lunga distanza al 59′, ma se l’idea è buona, il risultato è da dimenticare.
Al 70′, però, Morata, da poco in campo, sulla corsia di destra trova lo spazio per crossare al meglio nel centro dell’area romanista, a un passo dalla porta avversaria Locatelli viene lasciato solo per colpire di testa e rimettere la Juventus in partita.
I bianconeri rimangono avanti, la Roma si fa schiacciare nella propria area di rigore e al termine di un’azione piuttosto elaborata, al 75′ minuto, Kulusevski firma la rete del pareggio. Sulle prime viene segnalato un fuorigioco che il VAR invece smentisce.
La difesa giallorossa perde il filo del gioco e De Sciglio al 78′ porta in vantaggio la Juventus, apporofittanto proprio di un pessimo schieramento dei giallorossi.
La Roma prova a rialzarsi, conquista un rigore su fallo di mano di de Ligt (poi espulso per doppia ammonizione), ma dal dischetto, all’83’ minuto, Pellegrini si fa parare il tiro da Szczesny, prima di sparare a lato anche la seconda battuta.
La sfida rimane intensa fino alla fine, ma a festeggiare la vittoria sono al termine di questo Roma-Juventus sono i bianconeri, bravi a crederci e ad approfittare del calo giallorosso. Allegri tocca quota 38 punti, mentre i giallorossi rimangono fermi a 32.
Il tabellino di Roma-Juventus
Marcatori: 11′ Abraham (R), 18′ Dybala (J), 48′ Mkhitaryan (R), 53′ Pellegrini (R), 70′ Locatelli (J), 75′ Kulusevski (J), 78′ De Sciglio (J)
Roma (3-4-2-1): R. Patricio; Cristante, Smalling, Ibanez; Maitland-Niles, Veretout (78′ Perez), Mkhitaryan, Vina; Afena-Gyan (71′ Shomurodov), Pellegrini (88′ B. Mayoral); Abraham. A disp.: Villar, Calafiori, Reynolds, Kumbulla, Bove, Zalewski, Boer, Mastrantonio. All.: J. Mourinho
Juventus (4-3-3): Szczesny; Cuadrado, Rugani, de Ligt, De Sciglio; McKennie, Bentancur (63′ Arthur), Locatelli; Chiesa (31′ Kulusevski), Dybala (82′ Chiellini), Kean (63′ Morata). A disp.: Pellegrini, Bernardeschi, Jorge, Rabiot, Perin, Aké, Senkò. All.: M. Allegri
Arbitro: D. Massa Ammoniti: Cuadrado (J), Veretout (R), Ibanez (R), de Ligt (J), Locatelli (J), Cristante (R) Espulsi: 81′ de Ligt (J) per doppia ammonizione
Autore: Adriano Fiorini
Seguici su:
Pagina Facebook Il calcio di Metropolitan
Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia