Non è ancora ufficiale ma dalla Regione fanno sapere: «La prossima settimana comunicheremo la nostra decisione».
A rischio la ferrovia del mare che potrebbe presto ridursi al solo tratto Magliana-Lido Nord.
Ad allarmare è il Comitato pendolari che, al termine di una riunione in Regione racconta quanto proposto da Atac. Roberto Spigai, del comitato cittadino, spiega: «Ci hanno comunicato che in mancanza di treni la riduzione del tragitto permetterebbe di rispettare i tempi di percorrenza».
Attualmente la gestione della ferrovia ex concessa è ancora in mano ad Atac ma entro fine anno è previsto il subentro di Cotral e Astral.
Il taglio previsto da Atac, consisterebbe dunque nella soppressione, per qualche tempo, delle seguenti fermate: Porta San Paolo, Basilica San Paolo, Lido Centro, Stella Polare, Castel Fusano e Cristoforo Colombo.
Ma l’azienda del trasporto pubblico capitolino smentisce: «Non c’è nessuna posizione ufficiale».
Atac, un disservizio quotidiano
Spigai racconta: «Dal 5 luglio a oggi Atac non è mai stata in grado di rispettare le corse previste dal nuovo orario». Il tabellone estivo prevede treni ogni 15 minuti dalle 5.15 alle 21.00, ma i cittadini lamentano attese di almeno 30 minuti.
Spigai precisa che «La linea dovrebbe avere sei treni che girano contemporaneamente, ma ce ne sono a malapena quattro». Solo ieri infatti, nell’orario tra le 5.15 e le 10.00, delle 44 corse previste, ne sono state effettuate solamente 27.
La voce dei sindacati
A parlare sono anche i sindacati, i quali lamentano il disservizio di Atac e le continue carenze del trasporto pubblico: «Su 12 treni disponibili, quattro sono fermi in attesa che venga affidato l’appalto per la manutenzione; altri non sono in grado di circolare nelle ore più calde. Ci sono giornate in cui ne circolano addirittura due», scrivono Filt-Cgil Roma e Lazio, Fit-Cisl Lazio, UilTrasporti Lazio e Ugl Autoferrotranvieri.
Daniele Fuligni, Filt Cgil, lancia invece l’allarme sul rischio assembramenti: «In queste condizioni, in caso di affollamento gli utenti non aspettano il treno successivo, perché non sanno quando potrebbe arrivare».
Riduzione Roma-Lido: la prossima settimana si deciderà
Anche il Municipio X è sceso in campo con un consiglio straordinario, impegnando presidente e giunta a «sollecitare la sindaca Virginia Raggi ad attivare una collaborazione stretta tra Comune e Regione». Rimangono pochi giorni per impedire il taglio della tratta e dalla Regione fanno sapere: «La prossima settimana comunicheremo la nostra decisione».
Seguici su Metropolitan Roma News
Valentina Cuffaro