La mattinata di mercoledì 23 novembre si è rivelata un vero incubo per migliaia di pendolari. Infatti, a partire dalle ore 5:45, i treni che dalla zona di Roma Lido arrivano a Piramide (Metro B) non sono mai passati.
La causa del disservizio è stata, a quanto risulta, un calo di corrente elettrica, che ha mandato l’intera tratta in tilt. I passeggeri, confusi dalla situazione ed abbandonati a se stessi, si sono trovati in grave difficoltà, vedendosi impossibilitati a raggiungere posti di lavoro e università.
Nel corso della mattinata, inoltre, si sono registrati notevoli ritardi anche lungo le tratte della Metro B e della Metro C.
Salta la corrente sulla tratta Roma Lido: i disagi dei passeggeri

Con la stazione di Lido Nord chiusa, i disagi per i passeggeri sono stati più che numerosi.
In molti hanno addirittura deciso di raggiungere a piedi la stazione di Lido Centro, per provare in qualche modo ad arrivare ad Acilia.
Se attorno alle 7 del mattino, infatti, la tratta tra Acilia e San Paolo è stata riattivata, la situazione per Ostia è rimasta invariata, con assenza di corse e conseguente isolamento.
Inoltre, sull’Ostiense, gli utenti sono stati indirizzati verso presunte navette autobus sostitutive, che però, stando a quanto testimoniato dagli stessi, non sarebbero mai passate.
Il Comitato dei Pendolari ha sottolineato l’assurdità della mancanza di informazioni da parte dei canali ufficiali, che ha contribuito ulteriormente a generare confusione.
Si prevede che la situazione non possa tornare alla normalità prima della tarda mattinata di oggi.
Giulia Guglielmetti
Seguici su Google News