Roma, lotta allo spaccio di stupefacenti: “Operazione Stanley” emette 6 misure cautelari

- Advertisement -

Gli investigatori del III Gruppo “Nomentano” della Polizia Locale Roma Capitale e del Commissariato della Polizia di Stato Fidene hanno svolto un’articolata e complessa attività d’indagine denominata “Operazione Stanley“, coordinata dal Pool Reati Gravi contro il Patrimonio, diretto dal Procuratore Aggiunto dr.ssa Lucia Lotti. L’attività, iniziata nel 2018 e proseguita ininterrottamente fino a metà dell’anno 2019, ha permesso di sgominare diversi gruppi criminali operanti nella Capitale, dediti allo spaccio di sostanze stupefacenti, come cocaina, hashish e marijuana.

Le indagini dell’ “Operazione Stanley”

L’indagine, corroborata da attività tecniche di video sorveglianza, nonché da numerosi servizi di osservazione con pedinamento, ha consentito di identificare diversi individui dediti alla vendita ed al traffico sistematico di droga. Gli innumerevoli servizi di Polizia Giudiziaria, frutto di una consolidata collaborazione maturata negli anni tra Polizia Locale Roma Capitale e Polizia di Stato, con un costante e proficuo raccordo investigativo, sotto l’egida della locale Squadra Mobile, hanno portato all’arresto in flagranza di reato di più persone, confermando l’ipotesi investigativa della presenza effettiva sul territorio di una rete stabilmente dedita al traffico di sostanze stupefacenti.

Nello specifico, nell’arco temporale dell’intera indagine, sono stati effettuati nei confronti degli indagati, sia italiani che stranieri, numerosi riscontri probatori che hanno permesso di sequestrare ingenti quantitativi di droga: 255 grammi di cocaina, 6,1 kg di marijuana, 370 grammi di hashish e 1200 euro in contanti. Gli arresti e contestuali sequestri sono stati effettuati in varie zone della capitale ed in particolare nei quartieri periferici di Montesacro, Primavalle, Portuense, Casalotti e nel Comune di Fiumicino. A conclusione dell’indagine, Il GIP della locale Procura della Repubblica, su richiesta del Pubblico Ministero ha emesso sei misure cautelari di cui tre in carcere e tre agli arresti domiciliari nei confronti degli indagati.

Continua a seguirci su Roma Metropolitan Magazine.

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Siviglia-Roma, EL: vincono gli spagnoli: decide Montiel ai rigori

Siviglia e Roma hanno disputato una maratona, non una partita di calcio. Ben 147' minuti di gioco per quella che è stata la partita...

Siviglia-Roma, è la notte della finale di Europa League: le ultime

Una partita per decidere una stagione intera. E vale per entrambe le formazioni che scenderanno in campo in quel di Budapest. Siviglia-Roma è la...

Calciomercato Lazio, c’è il sì del giocatore: ecco il vice-Immobile

Si muove a dovere il calciomercato della Lazio. Maurizio Sarri ha chiesto garanzie dal mercato per poter rimanere e dunque questo si dovrebbe tradurre...

Calciomercato Roma, aria d’addio: il protagonista conferma!

Aria di addio in casa giallorossa dopo l'ultima intervista: Roger Ibanez potrebbe essere uno dei sacrificati in uscita nel prossimo calciomercato della Roma. Il...