Strade chiuse e allagamenti. Il forte vento distrugge le cabine di uno stabilimento balneare a Ostia. Tevere a rischio esondazione.
Ieri, lunedì 7 dicembre, la Protezione Civile ha lanciato l’allerta meteo, di livello arancione. Nella Capitale, da oltre 12 ore sotto forti piogge e venti, si registrano i primi danni.
Durante la notte, il vento forte ha distrutto le cabine dello stabilimento balneare ‘La Vecchia Pineta di Ostia’. In strada, parte delle strutture. Gli agenti della Polizia locale hanno subito chiuso il lungomare. Ad intervenire anche i volontari del gruppo Protezione Civile The Angels.
Sempre a Ostia, in via Piola Casella, un albero caduto ha danneggiato cinque macchine parcheggiate sulla strada.
Intanto, nelle prime ore del mattino, in via Appia Nuova, all’altezza di via Raffaele de Cesare, la strada è stata chiusa per la caduta di diversi alberi.
Intanto si registrano rallentamenti del traffico a causa allagamenti in viale Palmiro Togliatti e in viale di Tor di Quinto.
Tevere a rischio
Potenziati i servizi di controllo lungo gli argini del fiume Tevere. L’obiettivo è di consentire la messa in sicurezza degli accessi alle banchine da possibili esondazioni, come disposto dalla Protezione Civile.
Sono state effettuate verifiche anche agli ormeggi dei galleggianti, per testare la loro stabilità ed evitare il trasporto dalla corrente.
Sono state fatte evacuare circa 70 persone, nella giornata di ieri, tra senza fissa dimora e ospiti a bordo dei galleggianti. I rischi sono connessi alla piena del fiume.
Intervento dei Vigili del Fuoco anche per un’imbarcazione che si era distaccato dalla riva e stava prendendo il largo. Alcuni agenti del Reparto Tutela Fluviale dei caschi bianchi sono riusciti ad evitarne la deriva, assicurandola con una cima.
Verifiche da parte delle pattuglie sugli accessi alle golene dei due fiumi e Aniene.
Il maltempo sembra proseguire ormai dallo scorso weekend, quando gli interventi della Polizia locale di Roma Capitale e dei Vigili del fuoco sono stati circa 250 in città. Le strade della Capitale sono colpite duramente: allagate, chiuse e alcune, presentano anche voragini.
Valentina Cuffaro