Roma-Napoli 0-1: Osimhen regala la vittoria, giallorossi spenti

Termina per 1-0 la gara dell’Olimpico grazie alla rete del solito Victor Osimhen, che regala agli azzurri tre punti fondamentali per blindare il momentaneo primo posto a quota 29 punti, mantenendo a tre le lunghezze di distanza dal Milan inseguitore. Roma che non riesce a dar seguito alle tre vittorie consecutive ottenute contro Inter (1-2), Lecce (2-1) e Sampdoria (0-1). Roma-Napoli che ha sottolineato la difficoltà dei giallorossi negli scontri diretti con le big (solo 4 punti conquistati in quattro gare), ma che allo stesso tempo ha dato a Luciano Spalletti ancora più consapevolezza della forza della propria squadra.

Roma, Mourinho: “La nostra prestazione sufficiente per non perdere la partita”

José Mourinho e Luciano Spalletti - Photo credits Profilo ufficiale Twitter Lega Serie A @SerieA 
José Mourinho e Luciano Spalletti – Photo credits Profilo ufficiale Twitter Lega Serie A @SerieA 

Una sconfitta che lascia l’amaro in bocca al tecnico portoghese, che si è visto sfumare la possibilità non solo di proseguire nella sua striscia positiva, ma soprattutto di portarsi a una sola lunghezza di distanza proprio dal Napoli. José Mourinho che nel post partita ha voluto comunque elogiare la prova dei suoi, sottolineando inoltre le condizioni fisiche di alcuni dei suoi giocatori. Queste le sue parole ai microfoni di DAZN:

“Hanno creato davvero poco, un peccato. Noi siamo stati sufficienti, sicuramente non meritavamo di perderla. Eravamo stanchi e avevo poche opzioni in panchina. Karsdorp è stato costretto a giocare per via di un cambio last second, non aveva i 90 minuti nelle gambe e si è visto. Anche Pellegrini ha sentito il flessore tirare, abbiamo tanti infortuni purtroppo e questo ha pesato”

Fonte – DAZN

Non è mancata, inoltre, una stoccata che lo Special One ha rifilato a Hirving Lozano reo, secondo l’ex Inter, di cadere a terra troppo facilmente dopo ogni contrasto:

“Come si chiama quel giocatore che si butta sempre…come si chiama…Lozano! Ecco. Lozano”

Fonte – DAZN

Napoli, Spalletti: “Lozano? Non voglio parlare di quanto ha detto Mourinho”

Può sorridere invece Luciano Spalletti che, nella vittoria contro la Roma, trova anche una gioia “personale”, perché per la prima volta in carriera il tecnico toscano è riuscito a battere José Mourinho, appuntamento sempre mancato fino a ieri. Intervenuto nel post-partita ai microfoni di DAZN, l’ex Inter non ha voluto commentare le parole del tecnico giallorosso su Lozano, concentrandosi invece sull’analisi della gara:

“Mou ha parlato di Lozano? Non voglio parlare di quanto ha detto Mourinho, voglio fare l’analisi della mia partita. Era piena di trappole, la mia squadra invece ha saputo interpretarla benissimo, pur sbagliando qualche costruzione facile. Abbiamo creato quelle due-tre occasioni da gol per vincere, senza mai concedere il recupero basso e la pallata, cosa in cui sono bravi loro. Un plauso al comportamento della mia squadra”

Fonte – DAZN

Non sono mancate parole di elogio verso Osimhen e Kim Min-jae:

“Noi abbiamo bisogno di Osimhen per fare gol e accelerazioni improvvise che solo lui ha, che quando avrà messo a posto un po’ di emozioni diventerà fortissimo. Kim? E’ una roba micidiale, ha una frequenza di gambe e un attenzione che lo chiama ad operare ed essere esecutivo. Ha supremazia fisica che è veramente una cosa bestiale”

Fonte – DAZN

Roma-Napoli, la cronaca del match

Roma che ci prova subito in apertura di tempo con Nicolò Zaniolo, che al 5′ prova ad impensierire Alex Meret con un tiro a giro che termina però largo alla destra del portiere. A 26′ è il Napoli ad avere una chance con Piotr Zieliński che dal limite dell’area lascia partire un tiro che Rui Patrício blocca senza problemi. Al 38′ il momento che potrebbe cambiare le sorti della gara: Tanguy Ndombele supera agevolmente in area Chris Smalling, per poi venir atterrato dall’estremo difensore giallorosso. Per Massimiliano Irrati non ci sono dubbi, calcio di rigore per il Napoli. Dopo un consulto in sala Var, però, l’arbitro toscano torna sui suoi passi e annulla il rigore prima concesso agli azzurri. Primo temo che si chiude ancora con il Napoli avanti: Lozano salta Roger Ibañez e dal limite dell’area lascia partire un tiro che non impensierisce Rui Patrício.

Secondo tempo che si apre ancora con Lozano che dentro l’area lascia partire un missile terra-aria che questa volta l’estremo difensore giallorosso devia in calcio d’angolo con un grande intervento. La prima occasione ghiotta in casa Napoli è nei piedi di Juan Jesus quando, dopo una sponda di Osimhen, l’ex Roma calcia larghissimo un rigore in movimento. Tutto questo quando scocca il 61′. Ospiti che avrebbero l’occasione di passare in vantaggio al 69′ con Osimhen che a tu per tu con Rui Patrício colpisce male e spedisce sul fondo il possibile 1-0. Appuntamento con il gol rimandato di dieci minuti: è il minuto 80′ quando Matteo Politano trova in profondità il numero nove azzurro che, dopo aver vinto lo scontro fisico con Smalling, lascia partire una sassata che infila il numero uno giallorosso sul palo opposto.

Simone Cimaglia

Seguici su Google News

Latest articles

Related articles