Le strade di Roma Nord sono invase dai rifiuti che traboccano dai cassonetti di via Courmayeur, in zona Cortina d’Ampezzo. La situazione è allarmante perché tra queste vie l’immondizia è all’ordine del giorno: cumuli di buste e sacchi neri maleodoranti soffocano il quartiere di Roma Nord.
Via Cortina D’Ampezzo: disservizio da parte di Ama
Il Consorzio di via Cortina d’Ampezzo e diramazioni denuncia:
“Oltre all’ormai consueto disservizio da parte dell’Ama all’interno del territorio consortile, si è riscontrata una situazione igienico-sanitaria di elevato allarme sociale. Questa è dovuta alla reiterata mancanza di raccolta dei rifiuti”
Intanto sono stati già avvisati Ama, Municipio XV, Roma Capitale con una diffida ad un intervento immediato di svuotamento cassonetti e pulizia della strada.
Il Consorzio, che ha l’obbligo di procedere alla manutenzione, gestione e pulizia delle strade, annuncia: “In caso di mancato intervento e di assenza di risposte, il Consorzio è intenzionato a denunciare la situazione alla procura della Repubblica di Roma. Ipotizza a carico dell’AMA il reato di interruzione di Pubblico Servizio e di possibile inquinamento ambientale con conseguente grave violazione del diritto alla salute”.
Emergenza rifiuti Roma Nord: pericolo cinghiali
Le strade inondate dai rifiuti, non solo rappresentano una ‘situazione igienico-sanitaria di elevato allarme sociale’ e di mancato decoro, ma mettono anche in pericolo i residenti.
Questo perché l’accumulo dei rifiuti è un richiamo per i branchi di cinghiali che si aggirano nella Capitale da diverso tempo. I cinghiali sono stati sopresi diverse volte passeggiare per le strade romane mettendo in pericolo, in alcune occasioni, la vita dei residenti dei quartieri.
Le richieste dei residenti
Gli abitanti di Via Cortina d’Ampezzo chiedono dunque al Comune di intervenire per “porre in atto tutte le misure possibili per evitare la presenza di rifiuti” nelle strade e per risolvere il problema dei cinghiali.
Seguici su Metropolitan Roma News
Valentina Cuffaro