Si cerca un accordo tra Ama e sindacati soprattutto alla luce dello sciopero del 30 giugno. Nel vertice in Prefettura, presieduto da Matteo Piantedosi, si attende anche la nomina del commissario straordinario
Oggi il vertice in Prefettura a Roma per l’emergenza rifiuti
L’impatto visivo ed olfattivo è dei peggiori da qualche settimana, Roma è invasa dai rifiuti e questo è sotto gli occhi, ed il naso, di tutti i cittadini. Come riportato dal Corriere della Sera, eclatante a scena in Via Trionfale, dove per quasi tre chilometri, lo scenario era quello di cassonetti pieni di pattume. La situazione, preannunciata almeno da un mese, sfiora la criticità.
Per questo, oggi, ci sarà un vertice in Prefettura. Già nei giorni passati sono stati convocati a Palazzo Valentini i sindacati. Da snocciolare la questione dello sciopero in programma per il 30 giugno. Secondo quanto si apprende, mercoledì dovrebbero esser garantiti i servizi minimi di raccolta, mentre per domani, gli stessi sindacati non avrebbero aderito alla richiesta d’accordo da parte di Ama. Ama stessa è in cerca di volontari.
Nell’incontro di oggi intanto, il prefetto Matteo Piantedosi, punta a risultati positivi nel confronto fra le parti per quanto riguarda le limitazioni al conferimento dei rifiuti e all’indisponibilità degli impianti. Proprio questi sono tra le cause scatenanti di quest’emergenza igienica.
Da decidere anche chi sarà il commissario straordinario che gestirà la questione. Si pensa che la nomina potrebbe arrivare da qui a pochi giorni, in “pole postition” una figura tecnica più che politica. Non si esclude che questa personalità potrebbe provenire dal Ministero dell’Ambiente
Lorenzo Montemauri