Home Attualità Roma, operazione antidegrado nei pressi della stazione Conca d’Oro

Roma, operazione antidegrado nei pressi della stazione Conca d’Oro

0

Roma, svolta un’operazione antidegrado, antiabusivismo commerciale e messa in sicurezza dell’area della stazione metropolitana linea B di piazza Conca d’Oro da parte della Polizia di Stato, della Polizia Locale di Roma Capitale del III Municipio.

Gli agenti della Polizia di Stato del III Distretto Fidene Serpentara, con la collaborazione del III Gruppo Polizia Locale Roma Capitale Nomentano e del III Municipio, hanno effettuato dei servizi finalizzati al contrasto del fenomeno del degrado urbano e alla messa in sicurezza nel piazzale della dell’area interessata nella stazione metropolitana linea B di Piazza Conca d’Oro.

Roma, operazione antidegrado: le fasi

Durante le operazioni, gli agenti hanno controllo, all’interno di un micro insediamento abusivo collocato in piazza Conca d’Oro (area d’ingresso alla stazione metro). Il “proprietario”, in pessime condizioni igienico-sanitarie e circondato da rifiuti vari, era un cittadino nigeriano di 25 anni. Terminati i primi accertamenti, l’uomo è stato accompagnato presso il Gabinetto di Polizia Scientifica e successivamente all’Ufficio Immigrazione: a suo carico è stata disposta la sospensiva per “cure mediche” del provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale, così come disposto da ordinanza emessa dal Tribunale di Roma. Giunto sul posto, il personale dell’AMA ha provveduto alla disinfestazione dell’area. I servizi sono proseguiti nei pressi del mercato rionale di via Giovanni Conti dove gli agenti, con la collaborazione del personale della Polizia Locale di Roma Capitale e dell’AMA hanno effettuato un controllo mirato al contrasto dell’antiabusivismo commerciale.

Gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale-III Nomentano hanno elevato a carico di tre cittadini di etnia rom e di un cittadino di origini nigeriane, quattro verbali di sequestro di materiale igienicamente non trattabili per un peso totale di settanta chili, consegnati al personale dell’AMA. Identificato anche un altro cittadino straniero di 42 anni, sprovvisto di documenti che è stato accompagnato presso gli uffici del Gabinetto di Polizia Scientifica e poi all’Immigrazione per gli accertamenti di rito.

Seguici su Metropolitan Roma News

Exit mobile version