Roma, Palazzo delle Esposizioni: ecco tutti gli eventi in programma

- Advertisement -

Il Palazzo delle Esposizioni di Roma non si ferma e propone una selezione di eventi imperdibili che navigano nel mondo dell’arte, dello spettacolo e della cultura. A partire dal 30 Ottobre si terrà la Quadriennale d’Arte 2020-FUORI e dal 6 Novembre “Belli, sporchi e cattivi”

Quadriennale d’arte 2020-FUORI e “Belli, sporchi e cattivi” al Palazzo delle Esposizioni di Roma: ecco il programma

Il Palazzo delle Esposizioni di Roma non si lascia sconfiggere dalle restrizione dovute dal Covid-19 e prosegue con la sua rassegna di eventi nel cuore di Roma. Di seguito, il programma.

QUADRIENNALE D’ARTE 2020-FUORI

A partire dal 30 Ottobre e fino al 17 Gennaio si terrà la Quadriennale d’arte 2020-FUORI presso il Palazzo delle Esposizioni a Roma.

L’evento si pone l’obiettivo di indagare le relazioni tra arti visive, danza, musica, teatro, cinematografia, moda, architettura e design. La mostra presenta 43 artisti di diverse generazioni, con sale monografiche o in dialogo tra loro. Oltre trecento opere sono esposte su due piani di Palazzo delle Esposizioni, per un viaggio sorprendente e spettacolare

Il titolo della mostra, FUORI è un invito a uscire dagli schemi, ad assumere una posizione eccentrica – fuori dal centro – ad adottare uno sguardo obliquo, di mutua relazione con l’altro da sé. FUORI è una liberazione da qualsiasi costrizione o categoria abbia imbrigliato nel passato l’arte come gli individui: FUORI luogo è ciò che la Quadriennale d’arte 2020 vuole essere attraverso le ricerche degli artisti presentati. Prenota la tua visita su: quadriennale2020.com

Nella sezione “VISIT” troverai tutte le informazioni. L’ingresso è gratuito grazie al sostegno di GUCCIQ. Quadriennale d’arte 2020 FUORI, a cura di Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol, propone un’immagine inedita dell’arte italiana dagli anni Sessanta a oggi.

Le artiste e gli artisti di FUORI:
Alessandro Agudio, Micol Assaël, Irma Blank, Monica Bonvicini, Benni Bosetto, Sylvano Bussotti, Chiara Camoni, Lisetta Carmi, Guglielmo Castelli, Giuseppe Chiari, Isabella Costabile, Giulia Crispiani, Cuoghi Corsello, DAAR – Sandi Hilal – Alessandro Petti, Tomaso De Luca, Caterina De Nicola, Bruna Esposito, Simone Forti, Anna Franceschini, Giuseppe Gabellone, Francesco Gennari, Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi, Diego Gualandris, Petrit Halilaj e Alvaro Urbano, Norma Jeane, Luisa Lambri, Lorenza Longhi, Diego Marcon, Raffaela Naldi Rossano, Valerio Nicolai, Alessandro Pessoli, Amedeo Polazzo, Cloti Ricciardi, Michele Rizzo, Cinzia Ruggeri, Salvo, Lydia Silvestri, Romeo Castellucci – Socìetas, Davide Stucchi, TOMBOYS DON’T CRY, Maurizio Vetrugno, Nanda Vigo, Zapruder.

BELLI, SPORCHI E CATTIVI- Gli antieroi del nuovo cinema italiano 2a edizione

Dopo quattro anni, in parallelo con la presenza della Quadriennale d’arte nelle sale espositive del Palazzo delle Esposizioni, la Sala Cinema torna a raccontare l’Italia contemporanea attraverso lo schermo, proponendo una ricca selezione di opere di registi affermatisi o emersi negli ultimi anni. I

l cinema italiano sfida i suoi detrattori con una notevole fioritura creativa e un’energia innovativa in termini narrativi e stilistici. Nuove idee e sguardi che danno spazio al talento espressivo di nuovi attori, volti reali del nostro tempo precario: giovani e belli ma sporchi e incattiviti dalla vita, parafrasando il titolo del celebre film di Scola

Dal 6 al 29 novembre 2020, Sala Cinema
Scalinata di via Milano 9a, Roma
Ingresso libero fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria

Puoi prenotare dalle ore 9.00 del giorno dell’evento fino a 30 minuti prima su questo sito >> https://bit.ly/PrenotazioniPdE

E’ raccomandata la prenotazione in caso di assenza, per poter permettere ad altri di partecipare. Si invitano i partecipanti ad arrivare 10 minuti prima dell’inizio, in caso contrario la prenotazione non sarà più valida e il posto verrà assegnato al pubblico in attesa all’ingresso.

Tutti gli appuntamenti:
6 novembre 2020, h19:00
Incontro con i registi | Nico 19887 novembre 2020, h21:00
Sulla mia pelle 8 novembre 2020, h21:00
Croce e delizia 10 novembre 2020, h21:00
Mine 11 novembre 2020, h21:00
Cuori puri 12 novembre 2020, h21:00
I figli della notte 13 novembre 2020, h21:00
Saremo giovani e bellissimi 14 novembre 2020, h21:00
Il primo re 15 novembre 2020, h21:00
La terra dell’abbastanza 18 novembre 2020, h21:00
Smetto quando voglio Ad Honorem 19 novembre 2020, h21:00
Bangla 20 novembre 2020, h21:00
Il campione 21 novembre 2020, h21:00
Fiore gemello 22 novembre 2020, h21:00
Gatta Cenerentola 24 novembre 2020, h21:00
A Ciambra 25 novembre 2020, 21:00
Manuel 26 novembre 2020, 21:00
Ride 27 novembre 2020, h21:00
Lazzaro Felice 28 novembre 2020, h21:00
Il vizio della speranza 29 novembre 2020, h21:00

Scopri la descrizione completa dei film >> http://bit.ly/BelliSporchiCattivi

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Frosinone, Romagnoli ko: arriva un centrale?

Un buon avvio di campionato nonostante l'ultima sconfitta incassata nella sfida dello Stadio Olimpico contro la Roma di Josè Mourinho. I ciociari di Eusebio...

Calciomercato Lazio, Sarri è davvero in bilico? Il sostituto

Non è un bel momento in casa biancoceleste con Maurizio Sarri che ha portato la miseria di sette punti in sette partite di campionato...

Calciomercato Roma, due addii dolorosi da digerire?

La vittoria ottenuta in casa contro il Frosinone dell'ex Eusebio Di Francesco ha riportato un briciolo di serenità nell'ambiente romanista e in Josè Mourinho...

Eusebio Di Francesco dopo Roma-Frosinone: “Orgoglioso dei ragazzi”

Zero punti, seconda sconfitta in campionato, ma la consapevolezza di aver messo in difficoltà, almeno nel primo tempo, una big come la Roma. Eusebio...