Roma, piaga traffico: si classifica al 18esimo posto tra le città più trafficate al mondo, secondo una ricerca di INRIX Global Traffic Scorecard. A darne notizia è Legambiente Lazio che sottolinea la gravità di tale dato perché risalente al 2020 in periodi di lockdown.
Roma, piaga traffico. Legambiente Lazio “Il Campidoglio è stato totalmente assente”
Quante ore trascorriamo nel traffico cittadino? Se sei di Roma ne puoi perdere fino a 66 all’anno. A darne notizia è una classifica stilata da INRIX Global Traffic Scorecard. Resa nota da Legambiente Lazio, sembrerebbe che la città di Roma oltre ad essere la Capitale di Italia sarebbe stata ribattezzata la Capitale del traffico. Infatti, ha largamente superato città come San Paolo, Mexico City, Los Angeles e Instabul.
Le centraline dell’Arpa riportano valori di emissione di PM10 troppo elevati e il Presidente di Legambiente Lazio, Rocco Scacchi, sottolinea come tale dato sia disarmante visto e considerato che risale al 2020 con diversi periodi di lockdown. Un altro modello di mobilità è possibile? Nel 2016 Virginia Raggi, attuale Sindaco di Roma, affermò di voler implementare il trasporto pubblico, renderlo efficiente ed interessante.
“Il Campidoglio è stato totalmente assente nel necessario potenziamento del trasporto pubblico, che sarebbe stato anche indispensabile per immaginare una città migliore nel futuro“- sottolinea Scacchi- “Doveva arrivare un grande aumento di servizio di trasporto pubblico per garantire distanziamento e sicurezza. Invece il TPL è stato percepito come luogo dove i viaggiatori rischiano di più il contagio, con assembramenti soprattutto su bus periferici e ferrovie urbane Roma Lido e Roma Nord”.
Serafina Di Lascio
Seguici su Metropolitan Roma News