Roma, potenziato il “Piano Freddo” per persone senza dimora

- Advertisement -

Roma Capitale potenzia il “Piano Freddo” e il “Piano Caldo“: con un investimento di 9 milioni di euro, è partito il bando per l’affidamento di 500 posti di accoglienza, notturna e diurna, per persone senza dimora e in condizioni di estrema marginalità sociale. L’Accordo Quadro sarà, per la prima volta, di durata quadriennale.

L’obiettivo è sostenere con sempre maggiore efficacia le persone gravemente vulnerabili di fronte alle difficoltà climatiche poste dai periodi più freddi e caldi dell’anno, potenziando la continuità dei servizi.

Il nuovo bando prevede la sottoscrizione di un Accordo Quadro per le annualità 2020-2024: si garantisce così una durata quadriennale delle progettualità, superando la prassi fino ad oggi seguita che prevedeva invece diversi affidamenti di anno in anno.

I servizi prevedono l’attivazione di 500 posti di accoglienza, articolati in 100 posti di accoglienza H24, 200 posti di accoglienza notturna H15, 100 posti di accoglienza diurna H9 e 100 posti di accoglienza diurna H4.

L’obiettivo finale è quello di offrire alle persone fragili non solo un riparo ma anche un contesto che sappia valorizzare o stimolare la cura di sé e dell’ambiente in cui sono ospitati, puntando ad avviare anche percorsi verso un recupero dell’autonomia, in stretta connessione con i servizi sociali e la rete territoriale e sempre in raccordo con la Sala Operativa Sociale di Roma Capitale.

Per partecipare al bando per l’affidamento quadriennale dei servizi c’è tempo fino alle ore 12:00 del 18 dicembre 2020. Si sottolinea che la copertura iniziale del Piano Freddo di questo inverno sarà garantita da Roma Capitale tramite un bando ad hoc per l’affidamento del servizio della durata necessaria all’espletamento della gara quadriennale.

“L’impegno non si ferma per potenziare il sistema di accoglienza e inclusione sociale della città. Con questo nuovo bando sosteniamo affidamenti di più ampio respiro temporale e in strutture di piccole dimensioni, potenziando così la capacità progettuale a sostegno delle persone più fragili della città”, dichiara la sindaca di Roma Virginia Raggi.

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Roma-Spezia, Serie A: l’ultimo abbraccio dell’Olimpico

Una partita per abbracciare i giocatori che hanno regalato un sogno, spezzato all'ultima curva, a un intero popolo. Roma-Spezia non sarà soltanto l'ultimo saluto...

Empoli-Lazio vale il secondo posto: le ultime

Ultimo atto della Serie A per Empoli e Lazio che questa sera alle 21 si affronteranno in una sfida che per i biancocelesti mette...

Calciomercato Roma, un big è in discussione: il sostituto

Una stagione fortemente influenzata dagli infortuni, ma Georginio Wijnaldum ha dato tropo poco alla causa romanista. Il centrocampista olandese è fortemente in bilico, con...

Calciomercato Roma, Pinto non si è mai arreso: il nuovo assalto

Il calciomercato della Roma non ha abbandonato completamente la pista che porterebbe all'acquisto di Davide Frattesi del Sassuolo. Il club capitolino ha una cospicua...