Nuovi spazi pubblici, biblioteca e centro civico di quartiere, housing sociale e uno spazio dedicato alla diffusione della cultura scientifica per la riqualificazione dell’ex Caserma di via Guido Reni, un’area di circa 55mila mq che sorgerà nel quartiere Flaminio.
La riqualificazione dell’ex Caserma
La riqualificazione dell’area dell’ex Caserma di via Guido Reni riguarda una superficie complessiva di circa 55mila mq di proprietà di Cassa Depositi e Prestiti all’interno della quale saranno realizzati edifici residenziali per circa 35mila mq (di cui 6mila mq destinati a Housing Sociale), un albergo di 7mila mq e 3mila mq di commerciale di vicinato. I circa 2mila mq di servizi pubblici di livello locale, comprendono una biblioteca di nuova generazione e spazi aperti attrezzati, saranno realizzati selezionando il progetto attraverso un concorso di progettazione bandito da Roma Capitale.
In questi giorni sarà anche reso pubblico il risultato del concorso internazionale di progettazione per la realizzazione del polo civico Flaminio secondo il programma sviluppato con la partecipazione dei cittadini e previsto all’interno del programma con il recupero di alcuni manufatti esistenti.
Le parole della sindaca Virginia Raggi
Così commenta la sindaca Virginia Raggi in merito alla riqualificazione nel quartiere Flaminio: “Riqualificare gli spazi e i luoghi della città attraverso un percorso condiviso che veda il coinvolgimento del territorio e la garanzia della qualità architettonica del progetto che verrà poi realizzato. E’ questo l’approccio che stiamo portando avanti con questo programma che proseguirà per dotare il quartiere e la città anche di uno spazio dedicato alla cultura scientifica che andrà così a completare l’offerta importante diffusa sul territorio”