Roma, lunghe file di ambulanze bloccate in attesa di ricoveri

- Advertisement -

Il numero di contagi a Roma, come in tutta Italia, è in continuo aumento. Con i nuovi casi aumentano anche i ricoveri e le terapie intensive. Nelle ultime ore, la quantità di chiamate rivolte al 118 ha determinato lunghe code di ambulanze fuori dai pronto soccorso del Lazio. Secondo le parole d D’Amato ci si aspetterebbe “Un incremento del valore RT soprattutto nelle province, Roma sta tenendo“. L’Assessore alla sanità sottolinea inoltre “La rete ospedaliera è entrata nella settima fase, programmati a regime circa 3.000 posti riservati a Covid

A Roma le ambulanze aspettano per ore fuori dagli ospedali

A Roma e nel Lazio gli ospedali sono nuovamente in sofferenza. Da quanto si apprende da fonti sanitarie, circa 30 ambulanze nelle ultime ore sono rimaste bloccate fuori da diversi pronto soccorso di Roma e Lazio. Tra i pazienti in attesa di ricovero ci sarebbero anche sospetti Covid-19. Una delle ambulanze in questione sarebbe rimasta ferma tutta la notte fuori dal policlinico Casilina. Anche la scorsa notte, quella tra il 19 e il 20 ottobre, un’anziana 85enne ospite della Rosa Anni Azzurri, dove peraltro è presente un focolaio, ha dovuto aspettare per 10 ore prima di essere ricoverata al San Filippo Neri.

La Asl Roma 1 si è scusata e ha spiegato l’episodio di disagio: “La situazione è dovuta alla forte pressione sulla rete dell’emergenza nelle ultime 48h e questo è alla base dei provvedimenti già adottati e in corso di adozione da parte della Regione Lazio per l’ampliamento dell’offerta della rete Covid“.

Il Lazio si prepara per la situazione emergenziale

In vista di una eventuale situazione emergenziale, l’Ares 118 ha incrementato con 20 mezzi le 250 ambulanze che ha a disposizione sul territorio regionale. Questo anche perché, secondo quanto si apprende, nell’ultimo mese sono aumentate le chiamate al 118 nel Lazio e il 25% di queste riguarda casi di sospetto Covid. E’ da considerare inoltre che sono cresciute, rispetto ad un anno fa, le richieste di intervento per patologie infettive e respiratorie. Tra le chiamate al 118 per difficoltà respiratorie dunque, una su quattro è per sospetto Covid. Per quanto riguarda i posti letto, nelle ultime ore la Regione ha dichiarato di volerne aumentare negli ospedali di Roma e di tutto il Lazio.

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Josè Mourinho felice dopo Roma-Frosinone: “Vittoria da squadra”

Una vittoria importante per cercare di risalire una classifica che si era fatto davvero preoccupante. La vittoria contro il Frosinone è soltanto il primo...

Il Maurizio Sarri furioso dopo Milan-Lazio di Serie A: “Mandati al macello!”

Un'altra sconfitta in questo avvio complicato per la Lazio di Maurizio Sarri che ha alzato bandiera bianca, nell'ultimo turno di Serie A, contro i...

Serie A: vince soltanto la Roma, Lazio e Frosinone sconfitte

Una sola vittoria per le tre laziali che affollano il campionato di Serie A 2023/24. Due di queste, però, si sono scontrate nel primo...

Serie C, Girone C: Latina e Monterosi Tuscia ko in campionato

Non è andata bene alle due laziali che affollano il Girone C della Serie C nel sabato di campionato archiviato qualche ore fa. Latina...