Roma-Salernitana, rimonta sul finale

- Advertisement -

La Roma doveva vincere per forza, anche e soprattutto per scacciare i fantasmi di Bodo. Allo stesso tempo, era necessario portare a casa i 3 punti per questioni di classifica, in quanto la Juventus e la Lazio avevano vinto e i giallorossi non potevano perdere il passo. Così è stato, ma con grande fatica. Infatti il Roma-Salernitana, sulla carta senza storia, si è invece rivelata piuttosto insidiosa per una Roma che solo all’ultimo è riuscita a strappare i 3 punti. Contro il Bodo, giovedì sera alle 21, Josè Mourinho è consapevole che servirà un’altra Roma.

Roma-Salernitana, il primo tempo

Una partita molto sofferta quella di ieri per la Roma, come scrive La Gazzetta dello Sport. La Salernitana non si è certo presentata nella capitale con l’intento di fare una passerella, ma al contrario ha combattuto finché ha potuto. Per gran parte della partita ha retto botta ad una Roma che in tutti i modi ha cercato di rimontare lo svantaggio, per poi dover capitolare proprio sul finale. La cronaca parla di una squadra giallorossa sin da subito intraprendente ma poco incisiva. Al contrario, la Salernitana si dimostra discretamente pericolosa in diverse occasioni ed al 22esimo riesce addirittura ad andare in vantaggio. Su un fallo per i granata, si incarica Ivan Radovanovic, il quale riesce ad insaccare grazie ad una ‘sassata’ calciata dai 35 metri.

A questo punto, in svantaggio, la Roma sembra accusare il colpo e fino alla fine del primo tempo non sembra creare molto. Coloro che salgono in cattedra, per la verità, sembrano essere solo gli episodi arbitrali, in quanto i capitolini recriminano il rigore in 2 occasioni. Nel primo caso viene atterrato Henrikh Mkhitaryan, mentre nel secondo Felix Afena-Gyan. In quest’ultima occasione il calcio di rigore viene fischiato, ma il direttore di gara viene poi corretto dal Var, il quale gli fa notare come l’intervento fosse avvenuto fuori area. Il primo tempo di Roma-Salernitana si conclude così sull’1 a 0 per gli ospiti.

Il secondo tempo

Il secondo tempo di Roma-Salernitana si apre con una Roma certamente più intraprendente e determinata, capace di creare occasioni sin dai primi minuti. Per la verità è un nulla di fatto, in quanto i granata di Davide Nicola sembrano difendere con grande orgoglio. Nicolò Zaniolo e Felix Afena-Gyan spaventano il portiere avversario, ma non riescono ad insaccare. Al contrario, la Salernitana a 20 minuti dalla fine ha l’occasione più grande per chiuderla, ma Grigoris Kastanos si fa ipnotizzare da Rui Patricio.

A questo punto sale in cattedra la Roma, che con un gran piatto da fuori di Carles Perez a 10 dalla fine, pareggia i conti e ridà speranze di vittoria ai giallorossi. Dopo nemmeno 3 minuti è di nuovo festa: Jordan Veretout calcia una punizione in mezzo e un libero Chris Smalling riesce ad appoggiare in rete di piatto, da due passi. Sul 2 a 1 la Roma non si scompone più e riesce a mantenere il vantaggio fino alla fine. Per la Salernitana una partita di orgoglio ma alla fine ancora 0 punti portati a casa, mentre per la Roma il match dovrà servire da monito per la partita di giovedì con il Bodo Glimt.

Dario Brancaccio

Seguici su Instagram, Facebook e Metrò

Google News

Photo credit Facebook AS Roma

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Eusebio Di Francesco dopo Roma-Frosinone: “Orgoglioso dei ragazzi”

Zero punti, seconda sconfitta in campionato, ma la consapevolezza di aver messo in difficoltà, almeno nel primo tempo, una big come la Roma. Eusebio...

Josè Mourinho felice dopo Roma-Frosinone: “Vittoria da squadra”

Una vittoria importante per cercare di risalire una classifica che si era fatto davvero preoccupante. La vittoria contro il Frosinone è soltanto il primo...

Il Maurizio Sarri furioso dopo Milan-Lazio di Serie A: “Mandati al macello!”

Un'altra sconfitta in questo avvio complicato per la Lazio di Maurizio Sarri che ha alzato bandiera bianca, nell'ultimo turno di Serie A, contro i...

Serie A: vince soltanto la Roma, Lazio e Frosinone sconfitte

Una sola vittoria per le tre laziali che affollano il campionato di Serie A 2023/24. Due di queste, però, si sono scontrate nel primo...