Nella giornata di lunedì 16 gennaio, nel quarto mesiversario della morte di Mahsa Amini, c’è un appuntamento imperdibile presso il Teatro Manzoni di Roma. Infatti, alle ore 20.30, avrà inizio un evento per la libertà del popolo dell’Iran.
La serata, organizzata da WOMAN LIFE FREEDOM ITALY COMMUNITY, in collaborazione con APS Donne di Carta, Amnesty International Italia e, appunto, il Teatro Manzoni di Roma, sarà dedicata al sostegno della lotta non violenta del popolo iraniano.
“Facciamo Rete per la Libertà in Iran”: gli ospiti della serata

Ad aprire la serata ci saranno l’installazione artistica Mille Gru di origami per Donna Vita Libertà, seguita da una performance degli studenti iraniani residenti a Roma e una di musica. Successivamente, poesie e letture di testimonianze, con Barbara Amodio, Patrizia Pellegrino e Giulia Elettra Gorietti.
A moderare il dibattito sul tema del Patrocinio politico sarà Lucia Goracci. Il tutto sarà incentrato sul dare sostegno ai più di 18 mila oppositori iraniani arrestati dal 16 settembre 2022, dopo l’uccisione di Mahsa (Jina) Amini, e alle conseguenti proteste in tutto l’Iran che hanno dato vita al movimento Donna Vita Libertà.
Tra coloro che interverranno, anche l’onorevole Laura Boldrini, Tina Marinari di Amnesty International e l’attivista Parisa Nazari.
La RETE di sostegno ha già raccolto 300 adesioni da diverse regioni italiane, sia tra gli esponenti della politica e della cultura che della società civile. Tra questi, si ricordano nomi come quelli di Giovanna dalla Chiesa, Enzo Di Brango e Dacia Maraini. Numerosi anche gli Enti e le Associazioni a sostegno, come Casa internazionale delle donne, Circolo Fratelli Rosselli, Donne Libere Iraniane e Woman of Change Italia.
Giulia Guglielmetti
Seguici su Google News