In Italia, i fenomeni di truffa ai danni degli anziani stanno diventando sempre più comuni e diffusi. Roma non fa eccezione, in quanto si registrano sempre più spesso atti di questo genere, specie negli ultimi mesi, nel corso dei quali si è registrata una crescita esponenziale e preoccupante del fenomeno.
L’ultimo caso registrato riguarda un soggetto di origine partenopea, con diversi precedenti per truffa, che si sarebbe spacciato per un impiegato dell’Inps per spillare soldi alle anziane vittime designate, ignare dell’imbroglio.
Truffa ai danni degli anziani: le indagini sul soggetto che si fingeva impiegato Inps

L’iter seguito dall’uomo per mandare a segno la truffa ai danni di anziani era sempre il medesimo. Solitamente si presentava alla porta delle sue vittime affermando di dover consegnare un assegno come rimborso per contributi versati in eccedenza all’istituto di Previdenza.
Chiedeva poi, ai fini della corresponsione del titolo, il pagamento di alcune migliaia di euro di “spese notarili”. Inutile dire che il fantomatico “assegno di rimborso” non esisteva affatto, e in questo modo numerosi anziani sono caduti nel tranello, pagando queste spese che il truffatore prontamente incassava.
I carabinieri hanno condotto un’analisi serrata dei sistemi di videosorveglianza e sono riusciti a rintracciare la vettura utilizzata dall’indagato. Successivamente, sono stati ricondotti all’uomo, un 56enne di Napoli, diversi episodi di truffa commessi tra novembre 2021 e maggio 2022.
In questo modo, il Tribunale di Roma ha potuto emettere un’ordinanza di arresti domiciliari nei confronti del soggetto. Il provvedimento, infine, è stato eseguito a Napoli dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Trionfale.
Giulia Guglielmetti
Seguici su Google News