Nelle ultime settimane si stanno letteralmente moltiplicando i casi di attacchi di banditi ai conventi a Roma. Come riporta il Corriere della Sera, sono addirittura due i casi nel corso della scorsa nottata. Ma più in generale il fenomeno è in netto aumento, e i religiosi stanno davvero diventando le vittime preferite dei ladri.
Roma, due attacchi ai conventi in una notte: prima a San Paolo poi in Via Aurelia
Come anticipato, il fenomeno degli attacchi di ladri e banditi ai conventi è nettamente in crescita. Tanto che, nella notte appena trascorsa, sono stati addirittura due i casi in cui i religiosi si sono trovati a fronteggiare l’aggressione di alcuni malviventi.
In un convento di via Alessandro Severo a San Paolo un frate ha dovuto fronteggiare un ladro che ha cercato di derubarlo. Il bandito è entrato nella sua stanza ed ha aggredito l’anziano religioso ferendolo alla mano sinistra con un coltello, per poi scappare con una minima refurtiva.
Sempre nella stessa nottata, in Via Aurelia un gruppo di ladri ha assaltato l’Istituto delle Famiglie cristiane. Le suore lì presenti si sono trovate davanti la banda, che le ha minacciate con degli spray urticanti per poi fuggire.
Oltre a questi due casi di aggressione nel giro di pochissime ore, negli scorsi mesi si sono verificate molteplici situazioni simili. Addirittura a corso d’Italia una banda di malviventi aveva tentato di derubare un convento, ma le suore in quel caso erano riuscite a mettere in fuga il gruppo di malintenzionati armati di spray urticanti. Altre zone colpite da questo fenomeno sono certamente Appio, San Giovanni, Monteverde, Balduina. Insomma, i ladri hanno messo nel proprio mirino i conventi di Roma, e si spera che questo strano andamento si plachi.