In una grande città come Roma, sempre trafficata e gremita di gente, è impensabile che i pedoni non possano sentirsi al sicuro. Strisce pedonali da imbiancare per rendere sicure le strade e le passeggiate a metà mattina. Qui di seguito, la testimonianza dell’Assessora ai Lavori Pubblici.
Agire per rassicurare
Il problema riguardante la poca visibilità delle strisce pedonali è un’urgenza che va affrontata nell’immediato, onde evitare incidenti diurni e notturno in particolare modo. In merito alla vicenda, l’Assessora ai Lavori Pubblici – Alessandra Sermoneta – dichiara «Siamo perfettamente a conoscenza del problema, interverremo il prima possibile perché decoro e sicurezza rappresentano le nostre priorità».
Strisce pedonali sbiadite in una capitale attiva anche di notte non può permettersi il privilegio del rischio. Cittadini, turisti, ospiti del Paese necessitano di sicurezza a qualsiasi ora del giorno, senza aver timori o preoccupazioni che dovrebbero essere peso delle Istituzioni. Un dovere al quale le autorità non possono porre rinuncia o adottare sistemi negligenti. Problematica da risolvere nel minor tempo possibile per evitare non solo spiacevoli incidenti, ma evitare anche di dare un’immagine sbagliata di Roma: buia e poco sicura. Finire in prima pagina per cattive notizie non è mai una buona notizia.
Per migliorare gli attraversamenti pedonali, Sermoneta spiega che così agiranno: «Per prima cosa metteremo in sicurezza le uscite delle scuole. È importante che le famiglie possano stare tranquille, oggi purtroppo non è così. Ma subito dopo cercheremo di sistemare anche tutte le altre strade di nostra competenza». Continua – «Ci stiamo già muovendo. È in corso di definizione uno studio di fattibilità sulle strade del Municipio. Sarà pronto tra pochi giorni e ci consentirà di individuare tutte le criticità. Si tratta di un primo passo dovuto».
Mentre i lavori iniziano a prender forma, è ben noto il disagio che comportano le strade costituite dai san pietrini: «Ci stiamo lavorando. C’è un esperimento in via Giulia dove sono stati installati dei sampietrini colorati. Hanno un costo maggiore e stiamo valutando la loro funzionalità. Serve collaborazione con gli uffici del Comune».
Conclude l’Assessora Sermoneta: «Ciò che bisognerà fare, sarà garantire una manutenzione più costante. Solo così i romani potranno finalmente camminare con serenità senza rischiare di essere investiti, come purtroppo è già accaduto in questi anni».
Simonetta Chiariello.
Seguici su https://www.facebook.com/romanewsmetropolitanmagazine