Il Primo Cittadino del Comune di Roma Virginia Raggi ha disposto l’adozione di test rapidi anti-Covid per gli studenti, dipendenti Ama-Atac e impiegati pubblici
La Sindaca di Roma propone test rapidi anti-Covid da sottoporre alle persone maggiormente esposte al rischio, su tutto il territorio comunale
La notizia arriva direttamente da parte dell’Amministrazione del Comune di Roma. Virginia Raggi, sindaco della Capitale, ha proposto di sottoporre a test rapidi salivari gli studenti e gli insegnanti, i dipendenti della Pubblica Amministrazione della città e chi lavora in Ama e Atac.
La Raggi ha proposto quanto sopracitato al Commissario Straordinario Domenico Arcuri, al Ministro della Salute Roberto Speranza, al Viceministro della Salute Pierpaolo Sileri e al Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. Il Comune di Roma è disposto ad effettuare attività di screening su tutto il territorio e presso le proprie strutture ospedaliere. Per tali motivi, ha richiesto la possibilità di ottenere un maggior e consistente numero di test antigenici da parte degli enti nazionali.
La misura, viene spiegato, consentirebbe di decongestionare e alleggerire gli ospedali e i “drive in” delle strutture sanitarie impegnati in queste settimane nell‘effettuare i tamponi per il Covid. L’obiettivo è garantire un’accurata prevenzione sottoponendo ai test il personale capitolino e delle partecipate e promuovendoli presso le strutture scolastiche, senza interromperne le attività.
Seguici su Metropolitan Roma News