Roma, dal Comune nuove proposte contro gli assembramenti su bus e metro

- Advertisement -

Le perplessità legate agli assembramenti sui mezzi di trasporto pubblici, hanno suscitato una risposta da parte del Campidoglio. Il Comune di Roma ha infatti elaborato una strategia volta a limitare la possibilità di contagio. Si parla infatti di rafforzamento delle linee prese d’assalto e di un bando per reperire mezzi privati.

Linee Atac trasferite a Roma Tpl

Un primo provvedimento riguarda il trasferimento di otto linee bus di periferia da parte di Atac a Roma Tpl. Queste sono: 070, (Eur-Ostia), 246 (Cornelia-Malagrotta) 246p (Cornelia-Castel di Guido), 515 (Anagnanina-Ciampino), 709 (Eur-Casal Palocco), 731 (Spinaceto-Trigoria), 795 (Trigoria-piazzale Dino Viola), 118 (Ippodromo Capannelle-piazza Venezia). In sostituzione vi sono già 70 autobus disponibili nel consorzio Roma Tpl. Si tratta delle cosiddette Linee Snei mesi precedenti hanno coperto in superficie i tracciati delle metropolitane. Ora i bus turistici saranno spostati su linee Atac già esistenti per trasferire i bus della municipalizzata su altre linee spesso affollate. Inoltre, in aggiunta alle linee “Express” che già da maggio sono attive a supporto delle metropolitane, il Comune sta praparando un bando per reperire altri bus privati. 

Le parole del sindacato

Il sindacato Usb, in merito al trasferimento di linee gestite da Atac a Roma Tpl, afferma: “Da anni denunciamo le inefficienze e la malagestione del Consorzio Roma Tpl Scarl. Affidare loro altre 8 linee non significa dare un servizio di qualità all’utenza già esasperata, ma assicurare ulteriori profitti alle società private, con nuovi sperperi di denaro pubblico. Aggiunge anche il sindacato: “Dalla comunicazione dell’assessorato questi servizi dovrebbero essere effettuati con bus Gran turismo. Una soluzione in conflitto con il codice della strada, secondo il quale per effettuare servizio Tpl i bus devono rispettare determinate normative e i lavoratori devono essere inquadrati in specifici CCNL, senza contare che per categorie come persone anziane e disabili queste tipologie di bus sono di accesso impossibile”.

Seguici su Metropolitan Magazine per ricevere in tempo reale notizie su Roma

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Frosinone Calcio, l’impatto con la Serie A è positivo: i numeri

Un altro passettino verso la salvezza con un punticino messo in cascina dopo la difficile trasferta campana in casa di una Salernitana che cercava...

Torino-Roma, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

Mettere a segno la terza vittoria consecutiva tra campionato e coppe europee per cancellare parzialmente l'avvio di stagione negativo. Con un Romelu Lukaku in...

Calciomercato Lazio, si cerca un nome nuovo per la difesa?

La Lazio continua a fare un enorme fatica in campionato e il pareggio con il Monza ne è stata l'ennesima testimonianza. La squadra non...

Ryder Cup 2023, febbre alta a Roma: tutto sold-out!

Tutto pronto per lo svolgimento della Ryder Cup 2023 che andrà in scena dal 29 settembre al 1 ottobre. A Roma è iniziata la...