Arrestati tre aggressori per aver aggredito i conducenti di due autobus ed aver successivamente dirottato i mezzi. Catturati dalla polizia di Roma Capitale, sono accusati di rapina, sequestro di persona ed interruzione di servizio .
Roma: identificati i tre aggressori che hanno dirottato due autobus dopo aver minacciato i conducenti
L’aggressione risale al 29 marzo 2022, intorno alle due di notte. Gli aggressori hanno fatto irruzione su un autobus in transito in via Boccea, nella zona di Selva Candida, senza indossare la mascherina. All’invito del conducente di indossarla, i tre avrebbero risposto danneggiando l’autobus ed aggredendo un’altra persona; dopo essere entrati in possesso dell’estintore del mezzo di trasporto, hanno incominciato a minacciare l’autista costringendolo a deviare il proprio percorso. Una volta giunti nella zona di via di Selva Nera, gli aggressori hanno rapinato l’autista. Il tutto è stato reso noto da un comunicato della stessa Atac, la quale ha poi segnalato un’ulteriore aggressione. Nella nota si legge infatti che «sulla stessa linea, circa mezz’ora dopo, si è verificata un’altra aggressione al capolinea di Largo Bedeschi. L’aggressore ha prima tentato di forzare la porta del posto guida e poi si è scagliato contro il conducente colpendolo con un pugno. Prima di darsi alla fuga ha mandato in frantumi il vetro della vettura con una pietra». L’azienda, ha poi aggiunto, «stigmatizza fermamente la vile aggressione ed esprime totale e piena solidarietà e vicinanza ai propri dipendenti».
Confrontando le testimonianze dei due conducenti e dei passeggeri con le immagini delle videocamere di sicurezza presenti sui mezzi di trasporto che si sono fatti scenario delle due aggressioni, gli agenti della polizia del distretto di Primavalle sono riusciti ad identificare e successivamente arrestare i tre soggetti: si tratta di tre uomini di 19, 22 e 31 anni, due cittadini rumeni ed un polacco, che adesso dovranno rispondere davanti ad un giudice di rapina, sequestro di persona ed interruzione di servizio pubblico.
Maria Claudia Merenda
Seguici su Google News