Roma, un gol e zero subiti: Genova sbancata

- Advertisement -

Una vittoria di misura. Massima resa per la Roma di Josè Mourinho che sconfigge, in trasferta, la Sampdoria di Dejan Stankovic grazie al calcio di rigore realizzato da Lorenzo Pellegrini nelle primissime fasi della gara giocata al Marassi. I capitolini giocano una partita solida e attenta in difesa concedendo praticamente nulla alla fase offensiva dei doriani che non è riuscita a trovare gli sbocchi giusti per impensierire Rui Patricio. Di contro, i giallorossi controllano l’avversario vivendo zero rischi e nella ripresa potrebbero anche piazzare il colpo del ko, ma Nicolò Zaniolo (entrato nel secondo tempo) non riesce a mettere il punto esclamativo.

L’attacco a secco, ancora una volta: il duo Belotti-Abraham combatte molto, aiuta la squadra, ma raramente è messo in condizione di “sentire” la porta avversaria. Un gol, zero subiti e quarto posto solitario nella classifica di Serie A: la nuova Roma (ieri in campo Camara ed El Shaarawy) con un centrocampista in più in campo si prepara alla super sfida contro il Napoli dell’ex Luciano Spalletti con il morale da “Champions League“.

La Roma vince contro la Sampdoria: soddisfazione e quarto posto in Serie A

Contento per la vittoria di misura sulla Sampdoria il tecnico dei capitolini. Josè Mourinho si è tolto qualche sassolino dalle scarpe sottolineando come la sua squadra sia poco mediatica e i successi ottenuti non sono, spesso, analizzati nella giusta direzione:

Una vittoria meritata e una partita intelligente, ma tanto qualcuno non sarà d’accordo. Ho sentito dire che abbiamo vinto con l’Inter perché scarsa o perso con l’Atalanta perché cinica, ma ha fatto un tiro in porta. Si vede che è dura dare credito a questa squadra. Abbiamo anima, cuore e organizzazione. Sono molto felice perché, al netto dei problemi che abbiamo, stiamo facendo il massimo. Oggi Rui non fa una parata. Nicolò? Sapevo sarebbe stato devastante una volta entrato. È mancato solo il gol“.

Ha parlato anche il match-winner della partita, Lorenzo Pellegrini. Il capitano della Roma ha vergato nel migliore dei modi la sua duecentesima presenza in Serie A mettendo dentro il rigore risolutivo a inizio partita:

A Empoli la tanta voglia di sbloccarmi mi ha portato a sbagliare, oggi ero certo di segnare. Questa è una grande vittoria, nel secondo tempo abbiamo dimostrato quanto fossimo venuti qui per vincere. Obiettivi? Sarò onesto con i nostri tifosi: dico loro che questa Roma non so dove potrà arrivare, ma di sicuro non mollerà di un centimetro. Spero siano fieri di noi“.

(Credit-foto-pagina-Facebook-ASR-Contro-tutto-e-tutti)

Seguici su Google News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Frosinone Calcio, l’impatto con la Serie A è positivo: i numeri

Un altro passettino verso la salvezza con un punticino messo in cascina dopo la difficile trasferta campana in casa di una Salernitana che cercava...

Torino-Roma, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

Mettere a segno la terza vittoria consecutiva tra campionato e coppe europee per cancellare parzialmente l'avvio di stagione negativo. Con un Romelu Lukaku in...

Calciomercato Lazio, si cerca un nome nuovo per la difesa?

La Lazio continua a fare un enorme fatica in campionato e il pareggio con il Monza ne è stata l'ennesima testimonianza. La squadra non...

Ryder Cup 2023, febbre alta a Roma: tutto sold-out!

Tutto pronto per lo svolgimento della Ryder Cup 2023 che andrà in scena dal 29 settembre al 1 ottobre. A Roma è iniziata la...