Non è un’eresia dire che in Italia non si valorizzano bene i vivai delle squadre. Si parla di un argomento discusso da molti anni: giovani che difficilmente vengono lanciati in prima squadra, lasciati in prestito nelle serie inferiori o direttamente ceduti, spesso all’estero. Nella serata di Italia-Germania, serata di Wilfried Gnonto, scappato dall’inter verso la Svizzera per avere la possibilità di giocare titolare a 18 anni, ben sette elementi degli azzurri sono prodotti del vivaio della Roma, con il solo Lorenzo Pellegrini a vestire ancora oggi la maglia giallorossa.
Roma, quanti ex in nazionale
Nella serata di sabato erano ben sette gli ex ragazzi del vivaio della Roma, tra tribuna e campo. Un risultato di cui può prendersi i meriti Bruno Conti, che si occupa delle giovanili che vanno dall’Under 10 all’Under 14: è lui che sceglie (e ha scelto) i calciatori che nel futuro avranno una grande possibilità nella primavera giallorossa, come scrive Chiara Zucchelli sulla “Gazzetta dello Sport“. Sabato in tribuna era presente Gianluca Caprari, in campo molti di più: Matteo Politano, Matteo Cancellieri, Gianluca Scamacca, Davide Frattesi, Alessandro Florenzi e, fresco di maglia numero 10, Lorenzo Pellegrini. Contando anche la presenza in panchina come collaboratore di Daniele De Rossi, contro la Germania erano presenti due ex capitani della Roma più quello attuale. Tantissimi quindi gli ex prodotti del vivaio della Roma, c’è però da specificare a malincuore che solamente due elementi sono ancora di proprietà del club capitolino: Pellegrini e Florenzi, con il secondo in prestito al Milan che sembrerebbe intenzionato a riscattarlo.
Frattesi potrebbe tornare a Roma?
Tanti i giovani partiti con direzione Reggio Emilia: il Sassuolo ha infatti incrociato il destino di molti di questi ragazzi. Frattesi ha effettuato il passaggio direttamente dalla Roma al Sassuolo, Politano e Scamacca invece ci sono arrivati dopo delle esperienze intermedie. Lo stesso Lorenzo Pellegrini ha vestito la maglia neroverde prima di ritornare alla base e diventare capitano della squadra giallorossa. Cancellieri e Caprari si trovano invece a Verona, con il primo inserito nella trattativa per Kumbulla. Sono quindi tanti i prodotti del vivaio della Roma che oggi non vestono più la maglia giallorossa: tra questi potrebbe tornare Davide Frattesi. La Roma detiene il 30% della rivendita del giocatore, il Sassuolo potrebbe quindi volerlo rivendere ai capitolini per evitare questa clausola. Il giocatore apprezza la destinazione, nelle prossime settimane si capirà il futuro del centrocampista classe 1999.
Matteo Mambella