Home Attualità Roma, almeno 25 le vittime della truffa dell’assicurazione online

Roma, almeno 25 le vittime della truffa dell’assicurazione online

0

Sono almeno 25 a Roma le vittime della truffa dell’assicurazione online. A raccontare a Romatoday la spiacevole avventura è un uomo residente nella zona del Municipio Montesacro, che si è ritrovato ad aver pagato online un’assicurazione del tutto conveniente, ma falsa. Un mese dopo ha infatti ricevuto una multa per la mancata copertura assicurativa.

Una proposta di assicurazione conveniente, ma inesistente

I carabinieri si sono ritrovati ad ascoltare le tristi vicende di alcuni residenti della Capitale. E’ stato dichiarato dagli interessati che su internet con una semplice ricerca si possono trovare assicurazioni a prezzi vantaggiosi. Peccato che le offerte, che richiedono un addebito su carta prepagata entro la sera stessa, non abbiano nulla a che fare con reali polizze assicurative. Dopo aver stipulato un contratto e ricevuto una documentazione via email, il neo assicurato scopre che l’operazione non è andata a buon fine. Infatti uno dei testimoni, vittima della truffa dell’assicurazione online, ha affermato di aver ricevuto una multa un mese dopo aver firmato la finta assicurazione, proprio per mancata copertura assicurativa. Sono almeno 25 le persone nella Capitale come lui coinvolte nella truffa.

Il racconto di una delle vittime della truffa

Uno dei diretti interessati, più precisamente un uomo residente nella zona del Municipio Montesacro, racconta nella sua testimonianza a Romatoday. Dichiara: “Ero in scadenza di assicurazione con la rata della polizza aumentata di circa 1000 euro in seguito a due sinistri che avevo avuto nell’ultimo anno della mia copertura assicurativa. In scadenza con la mia assicurazione online, prima di rinnovare ho cominciato a cercare su internet altre offerte, con l’obiettivo di pagare qualche centinaia di euro in meno rispetto ai 1.700 a cui era schizzata la mia polizza dai 700 pagati 12 mesi prima“. 

Da quanto emerge dal racconto, l’automobilista avrebbe ricercato sul web e ricevuto poco dopo una telefonata da un numero con prefisso “06“. Era un assicuratore intento a proporgli una “Polizza online per conto di una grossa compagnia europea“. Poiché si trattava di un’offerta decisamente vantaggiosa, “638 euro con 78 euro di imposta con copertura anche di furto, incendio, assistenza stradale e cristalli“, il cliente si è lasciato convincere. Poiché, secondo quanto riferito dal finto assicuratore, l’assicurazione scadeva in serata, l’automobilista non ha esitato a procedere con il pagamento. Dichiara infatti il cliente “Nel volgere di un paio d’ore, così come concordato mi arrivano i documenti nella mia casella postale. Assicurazione, carta verde, tutto con carta intestata originale della compagnia assicurativa europea“.

Recapitata una multa ad un mese dal contratto

A circa un mese dalla stipulazione del contratto, vi è stata l’amara sorpresa: “Mi è infatti arrivata una multa dal Comune di un paese della provincia di Roma risalente al precedente mese di novembre. In pratica gli agenti della municipale dopo aver controllato i dati della mia auto al passaggio sotto alcune telecamere avevano riscontrato la mancata copertura assicurativa a partire dal mese di ottobre del 2019“. Ed è ad aprile che è scattata la denuncia da parte del cliente, vittima della truffa online. Le forze dell’ordine hanno avviato le indagini e gli investigatori sono al lavoro per risalire al truffatore.

Seguici su Metropolitan Magazine per ricevere in tempo reale notizie su Roma

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version