11.5 C
Roma
Marzo 28, 2023, martedì

Ultime News

Royal Caribbean: la società approda a Fiumicino

- Advertisement -

La Royal Caribbean ha utilizzato una sua controllata, la Fiumicino Waterfront srl, per acquisire all’asta la concessione che era della Iniziativa Portuali: la società si è infatti aggiudicata la concessione del porto turistico e del vecchio faro.

L’accordo: tra salvaguardia ambientale e sviluppo produttivo

Royal Caribbean Group dopo aver rilevato il vecchio progetto del porto turistico con l’intenzione di riformularlo, ha spiegato che vuole introdurre una “funzione di accosto crocieristico per una singola nave”. Inoltre, procederà alla “rimodulazione della prevalente componente diportistica verso il target degli yacht di grandi dimensioni”.

Due iniziative che le associazioni ambientalistiche e i cittadini temono: questi hanno promosso raccolte firme per fare in modo che la trasformazione del vecchio porto avvenga in chiave sostenibile. Anche il Sindaco Esterino Montino, ha più volte segnalato la situazione di pericolo aggravata dall’abbandono del cantiere. La Royal Caribbean concorda e ha previsto di “programmare un investimento pluriennale complessivo di oltre 350 milioni di euro”.

Il Sindaco ha dichiarato che grazie all’accordo con la compagnia di crociere norvegese-statunitense inizierà una nuova fase per la città. La salvaguardia ambientale si intreccia col tema legato allo sviluppo produttivo e alle occasioni di lavoro. Montino ha concluso: «Aspetteremo le proposte che dovranno essere presentate, le vaglieremo con scrupolo coinvolgendo l’intero consiglio comunale e il tessuto sociale della città e daremo il nostro contributo, come istituzione locale, in stretto rapporto con la Regione e con lo Stato.» Quale sarà, quindi, il futuro del vecchi faro?

Seguici su Metropolitan Magazine

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

- Advertisement -