Home Sport Ryder Cup 2023, seconda giornata: il team Europe resta avanti ma USA...

Ryder Cup 2023, seconda giornata: il team Europe resta avanti ma USA accorciano: 10½ – 5½

0
(Credit foto - Federazione italiana golf)

Seconda giornata della Ryder Cup 2023 andata in archivio quasi nel migliore dei modi per il team Europe. Certo, dopo la giornata di ieri ci aveva abituato bene, ma nel complesso anche oggi McIlroy e compagni hanno regalato prestazioni di altissimo livello. Vantaggio mantenuto ma con conduzione per 10½ – 5½: gli USA nel pomeriggio hanno quasi dominato in alcuni contesti e ribaltato situazioni complicate, riuscendo a ricucire parzialmente il gap. Competizione che dunque verrà decisa dai match singoli che si disputeranno domani. Andiamo dunque a vedere come è andata questa seconda giornata di appuntamenti.

Ryder Cup 2023, seconda giornata: team Europe resta avanti

(Credit foto – Federazione italiana golf)

Poche storie nel foursomes in cui gli Europei hanno fatto davvero terra bruciata agli americani. Certo, non hanno replicato il 4-0 di ieri, ma anche il 3-1 di questa mattina è stato di altissimo livello e ha consentito di andare più rilassati verso i match del pomeriggio. Nella prima sfida infatti McIlroy/Fleetwood si sono imposti per 2&1 su Thomas e Spieth. Perfetti anche Hovland/Aberg nel secondo incontro con un 9&7 che ha consentito ancora alla propria squadra di allungare, mentre il primo successo statunitense è arrivato con Homa e Harman per 4&2. Punto ripreso però nell’ultima gara della mattina da parte di Rahm e Hatton 2&1.

Nel pomeriggio gli USA partono forte nel four-ball con il duo Burns/Morikawa che amministra il match contro Hovland e Aberg dall’inizio alla fine, riuscendo poi a chiuderlo 4&3. La squadra d’oltreoceano però non si ferma certo qui e anche nel secondo incontro del pomeriggio riesce ad uscire a punteggio pieno grazie al successo di Homa/Harman 2&1. Per il primo punto del pomeriggio l’Europa deve aspettare il terzo match con Rose fondamentale che decide il match con un putt e salva il 3&2. Nell’ultima gara però gli USA accorciano ancora con 1UP che porta al successo il duo Cantlay/Clark, autore di una grande rimonta.

I risultati

Match 1 Rory McIlroy (NIR)/Tommy Fleetwood (ENG)–Jordan Spieth/Justin Thomas 2 up
Match 2 Viktor Hovland (NOR)/Ludvig Aberg (SWE)–Scottie Scheffler/Brooks Koepka 9&7
Match 3 Shane Lowry (IRE)/Sepp Straka (AUT)–Max Homa/Brian Harman 4&2
Match 4 Jon Rahm (ESP)/Tyrrell Hatton (ENG)–Xander Schauffele/Patrick Cantlay 2 up

Match 1 Viktor Hovland (NOR)/Ludvig Aberg (SWE)–Sam Burns/Collin Morikawa 4&3
Match 2 Tommy Fleetwood (ENG)/Nicolai Højgaard (DEN)–Max Homa/Brian Harman 2&1
Match 3 Justin Rose (ENG)/Robert MacIntyre (SCO)–Justin Thomas/Jordan Spieth 3&2
Match 4 Matt Fitzpatrick (ENG)/Rory McIlroy (NIR)–Patrick Cantlay/Wyndham Clark 1UP

Seguici su Metropolitan Magazine Roma News

Seguici su Google News

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version