Una prima giornata davvero ricca di emozioni per la Ryder Cup che ha visto il team Europe trionfare dopo i quattro incontro foursomes e four-ball per 6½-1½. Il team USA lotta ma rinvia il successo fino all’ultimo match (a concludersi), ma nel pomeriggio dimostra di poter tener testa agli avversari. Grandiosa invece la prova degli europei che per la prima volta nella storia hanno vinto tutti e quattro gli incontri di una sessione, quella mattutina in questo caso. Andiamo dunque a vedere cosa è successo.
Ryder Cup, prima giornata: Team Europe inarrestabile

Mercoledì la parata di stelle a dare il via alla 44esima edizione di Ryder Cup, oggi invece lo spettacolo è cominciato con i suoi protagonisti principali. Si è conclusa poco fa la prima giornata dell’importante competizione internazionale di tennis e la sorpresa è stata presto servita. Prima di oggi infatti non era mai successo che le sfide di una stessa sessione, in questo caso della mattina, venissero vinte tutte dal team europeo. Nel foursome è stato dominio assoluto con un netto 4-0 che ha visto in sequenza Rahm e Hatton superare Scheffler e Burns per 4-3. Stesso risultato poi per Hovland e Aberg contro Homa e Harman e infine doppio 2-1 nel terzo e nel quarto incontro con Lowry e Straka che hanno battuto Fowler e Morikawa, così come Mcilroy e Fleetwood si sono imposti su Schauffele e Cantlay.
Decisamente più incerti gli esiti del pomeriggio che hanno regalato partite combattute e ricche di emozioni. Il primo match a concludersi è stato quello tra Hovland/Hatton e Thomas/Spieth ed è stato anche il primo a terminare in pareggio. Gli USA in realtà erano 3UP fino alla 13esima buca, ma poi il calo di Spieth li ha condannati ad essere raggiunti dalla coppia europea. Punti in cascina per il team Europe anche nella sfida che ha visto affrontarsi McIlroy/Fitzpatrick e Collin Morikawa/Xander Schauffele che si è chiusa con il risultato di 5-3. Strepitoso invece Rahm nella penultima sfida che con un eagle all’ultima buca ha riportato in parità un incontro che sembrava perso con la delusione di Scheffler/Koepka. Gli USA sembrano avere in pugno invece il match 3, l’ultimo a concludersi. Tuttavia un clamoroso errore da parte di Clark alla 17 riapre i giochi. Gli statunitensi erano infatti avanti 1UP, ma alla 18esima buca Rose sfrutta l’occasione e riporta in parità il match.
Risultati e classifica
Foursomes
Match 1 Rahm/Hatton–Scheffler/Burns 4-3
Match 2 Hovland/Aberg-Homa/Harman 4-3
Match 3 Lowry/Straka–Fowler/Morikawa 2-1
Match 4 McIlroy/Fleetwood–Schauffele/Cantlay 2-1
Four-ball
Match 1 Hovland/Hatton-Thomas/Spieth TIED
Match 2 Rahm/Hoojgard-Scheffle/Koepka TIED
Match 3 Macintyre/Rose-Homa/Clark TIED
Match 4 McIlroy/Fitzpatrick-Morikawa/Schauffele 5-3
Seguici su Metropolitan Magazine Roma News
Seguici su Google News