Controlli massicci atti ad arginare ipotetici e reali reati. La Polizia di Stato ha guidato l’operazione svolta nei quartieri romani di San Basilio e Tuscolano: sono state identificate, in totale, duecentonovantotto persone e posto sotto alla lente d’ingrandimento ben centoquarantacinque persone.
San Basilio e Tuscolano: scattano massici controlli

Si è svolto venerdì sera a San Basilio un servizio definito ad “Alto Impatto” finalizzato al controllo di persone sottoposte a misure domiciliari e contrasto dei reati inerenti gli stupefacenti. L’operazione ha riguardato soprattutto le piazze di spaccio, tristemente note, del quadrante periferico della Capitale: via Gigliotti, piazza Bozzi, via Corinaldo, via Foschi e via Montegiorgio. Hanno partecipato ai servizi, oltre agli agenti della Polizia di Stato del IV Distretto, anche gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lazio e due Unità cinofile.
Complessivamente sono state identificate duecentododici persone, controllati novantuno autoveicoli ed effettuati cinque posti di controllo per setacciare meglio il territorio. Una persona è stata denunciata in stato di libertà per inottemperanza al foglio di via obbligatorio dal Comune di Roma. Durante il servizio sono state inoltre ritirate due carte circolazione e una patente con due fermi amministrativi di veicoli e sette contravvenzioni al Codice della Strada.
Anche il Tuscolano attenzionato
Analogo servizio è stato effettuato anche in zona Tuscolano dove, personale del commissariato, unitamente al Reparto Prevenzione Crimine Lazio e Unità cinofile della Questura, hanno effettuato numerosi posti di controllo mirati alla prevenzione e repressione dei reati predatori e dello spaccio di sostanze stupefacenti. Nello specifico, sono state identificate ottantasei persone e cinquantaquattro sono stati i veicoli controllati durante i vari posti di controllo.
Seguici su Google News