Avvicinare i cittadini, soprattutto i più giovani che diventeranno le nuove leve di Roma, alla donazione del sangue. Un atto semplice, di poco conto, che potrebbe salvare vite umane nella sua semplicità disarmante. Il progetto itinerante “Solidarietà Con-divisa, DonatoriNati” della Polizia di Stato ha fatto tappa, nella giornata di ieri, nel quartiere periferico di San Basilio. Anche Virginia Raggi, sindaco di Roma, è arrivata sul posto.
A San Basilio si dona il sangue, la Raggi: “Avviciniamo i più giovani a questa cultura…”
Virginia Raggi, presente all’evento, ha dedicato alla giornata di ieri un post su Facebook impreziosito da un video. Ecco le parole scritte dal primo cittadino della Capitale:
“Questa mattina sono tornata a San Basilio per partecipare al progetto itinerante di ‘Solidarietà Con-divisa, DonatoriNati’ della Polizia di Stato che oggi ha fatto tappa nel quartiere. L’iniziativa ha trovato il grande sostegno del prefetto di Roma Matteo Piantedosi che come me ha a voluto partecipare in prima persona. Dalle 8 alle 12 di questa mattina, nella postazione mobile di Largo Arquata, grazie al personale medico dell’Ospedale San Filippo Neri, è stato possibile donare il sangue e aderire alle future iniziative promosse da ‘Donatori Nati’ che pian piano coinvolgeranno sempre più quartieri. L’obiettivo è avvicinare i cittadini, soprattutto i più giovani alla cultura della donazione del sangue. Donare il sangue è un gesto d’amore nei confronti delle persone che ne hanno bisogno. Non costa nulla a chi dona ma può salvare la vita chi riceve“.
Seguici su Metropolitan Roma News