San Felice Circeo e scenari di violenza romana: le immagini su Telegram

- Advertisement -

Il Social network Telegram ospita sempre più spesso video e immagini risalenti a risse che negli ultimi mesi stanno sconvolgendo la quiete serale dei cittadini di San Felice Circeo. Le immagini e i video ritrarrebbero dei giovani dediti a risse e violenza nel centro storico della città e nei giardini di Vigna La Corte

Intensificati i controlli da parte delle forze dell’ordine sul territorio di San Felice Circeo a causa di una sempre più diffusa violenza sul territorio

San Felice Circeo nuovo palcoscenico della violenza romana. Negli ultimi mesi, infatti, sembra che pestaggi, risse, e atti vandalici, si siano concentrati in una delle mete estive preferite dai cittadini di Roma.

Tali episodi, ripetuti nel tempo, hanno allarmato le forze dell’ordine che si sono attivate per intensificare i controlli sul territorio.

Tali risse vengono sempre più spesso registrate e fatte circolare sui social. Nella fattispecie Telegram sembra essere il network preferito per divulgare video di pestaggi e risse.

“Video illegali” sembra essere il nome di uno di questi gruppi Telegram nel quale sarebbero stati inviati diversi video che raffigurano scene di degrado e violenza.

Le risse avvengono sempre nel centro storico di San Felice Circeo e soprattutto nei pressi del giardino di Vigna La Corte.

L’intensificazione dei controlli

“Nonostante la forte presenza di agenti della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri, oltre agli agenti della Polizia Locale, nei giorni scorsi si sono verificati alcuni episodi violenti che hanno fatto emergere l’esigenza di essere ancora più vigili in alcune aree del nostro territorio, in particolare il centro storico”– afferma Giuseppe Schiboni, Sindaco di San Felice Circeo.

Insieme ai militari dell’Arma e alla Polizia Locale, il Primo Cittadino ha tenuto una riunione in cui sono stati definiti gli aumenti dei controlli sulla sicurezza nelle zone maggiormente a rischio.

“A causa dei flussi turistici, più intensi rispetto a un anno fa, le presenze di turisti al borgo sono aumentate esponenzialmente e, con loro, anche quelle di giovani con evidenti problemi di uso di alcol. Per tutte queste ragioni, abbiamo ritenuto di dover avviare specifici e mirati controlli, oltre a quelli già in essere”– conclude il Sindaco.

Secondo le forze dell’ordine e l’amministrazione, causa principale di tali attività potrebbero essere la monotonia e l’adrenalina che, con la complicità dell’alcol, porterebbero i giovani ad azzuffarsi violentemente tra di loro. Ecco per cui, i controlli saranno maggiori in merito alla vendita di alcolici ai minorenni, alla vendita di bibite in vetro d’asporto, all’utilizzo delle mascherine negli orari preposti e sarà disposta la chiusura dei giardini di San Felice Circeo.

Serafina Di Lascio

Seguici su Metropolitan Magazine

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

“Wonty”, il party di fine estate dell’agenzia che fa spettacolo con Paolo Camilli e Vincenzo De Lucia (Photogallery)

La festa di fine estate più attesa, quella dei talent digitali di Wonty Media, l'agenzia fondata da Riccardo Pirrone, Francesco Rellini e Paolo Camilli, che ha festeggiato il...

Calciomercato Lazio, Ricci può tornare di moda a gennaio?

Negli occhi c'è ancora il gol di Provedel visto in sequenza più e più volte. La Lazio però ora deve tornare a concentrarsi subito...

Calciomercato Frosinone, in attesa di conoscere il nuovo colpo

Un avvio scintillante del club ciociaro che ha conquistato, fin qui, sette punti in campionato vincendo contro Atalanta e Sassuolo, pareggiando sul campo dell'Udinese...

Sheriff Tiraspol-Roma, Europa League: probabili formazioni e diretta tv

Esordio stagionale europeo per i capitolini, finalisti al veleno della scorsa edizione di Europa League, che ricominceranno il loro cammino dalla Moldavia affrontando la...