Roma, in campo servizi straordinari della Polizia di Stato finalizzati, soprattutto, nel quartiere San Lorenzo: oltre 800 persone identificate e 67 attività commerciali controllate. Denunciato uno straniero per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
Servizio straordinario di controllo del territorio nelle zone della movida nel quartiere San Lorenzo (piazza dell’Immacolata, Largo degli Osci e via degli Ausoni) finalizzato all’osservanza delle misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica Covid-19 durante l’ultimo fine settimana. Gli uomini del Commissariato presente nella zona attenzionata, unitamente a personale del Comando Polizia Locale di Roma Capitale, hanno effettuato un servizio nelle vie del quartiere, con pattuglie appiedate ed automontate, controllando le persone presenti e gli esercizi commerciali di prossimità.
San Lorenzo: l’esito dei controlli serrati nel quartiere
Complessivamente sono state identificate 855 persone, controllate 67 attività commerciali e 14 veicoli. Durante le verifiche, sono state sanzionate amministrativamente sei persone (tre per il mancato uso della mascherina, due per il mancato rispetto dell’ordinanza sindacale nel consumo di sostanze alcoliche dopo le ore 18:00 ed una per imbrattamento suolo pubblico); inoltre sono stata elevate tre sanzioni al Codice della Strada con il sequestro amministrativo di un veicolo, mentre un’attività commerciale è stata sanzionata amministrativamente con diffida, per violazione ordinanza sindacale (somministrazione bevande alcoliche dopo le ore 18:00).
Già nei giorni precedenti, gli agenti dello stesso Commissariato avevano effettuato analoghi servizi a seguito dei quali erano stati controllati complessivamente 30 esercizi commerciali, dei quali uno sanzionato amministrativamente con conseguente chiusura per tre giorni per vendita al dettaglio di bevande alcoliche dopo le ore 18:00. Un cittadino albanese invece, trovato con indosso dosi di cocaina, veniva denunciato in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Seguici su Metropolitan Roma News