La movida da tenere sotto controllo a Roma. Uno dei quartieri capitolini più famosi e presi d’assalto, e quindi più problematici in questo senso, è San Lorenzo. Durante le movimentate serate, infatti, può capitare che qualcuno scavalchi la legge per benefici personali: gli agenti del Commissariato di zona, dopo attenti controlli, sono riusciti a individuare tre locali che vendevano bevande alcoliche oltre il limite orario consentito.
San Lorenzo: guai per tre locali e i rispettivi proprietari

Fino a tarda notte, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato San Lorenzo, coadiuvati da agenti della Sezione Volanti e del Commissariato Esquilino, nonché da personale dell’Arma dei Carabinieri, durante un servizio straordinario per il controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati, hanno identificato centoquindici persone tra cui dieci stranieri.
Durante il servizio, inoltre, gli agenti del Commissariato, hanno dato esecuzione al provvedimento di chiusura amministrativa, con sospensione della licenza per quindici giorni, nei confronti di tre esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande, ubicati nel quartiere San Lorenzo, emessi dal II Municipio. I locali sono stati più volte sanzionati dal Commissariato di zona per vendita di alcool da asporto in orari non consentiti e tutti e tre gli esercizi, nel corso dell’anno, sono stati destinatari di varie sospensioni della licenza, da parte del Questore. Oltre a questa decisione, inoltre, tutti sono stati anche multati con un’ammenda di 350 euro.
Seguici su Google News