Si è svolto nella giornata di ieri l’incontro con il sindaco Pietro Tidei di Santa Marinella e le associazioni e architetti coinvolti nella nuova iniziativa che possa valorizzare la città e farla diventare “città del Surf“
La nuova “città del Surf” sarà Santa Marinella: sulle coste del Lazio in provincia di Roma sorge l’iniziativa che rilancia la città
Si è tenuto ieri l’incontro nella sede consiliare di Santa Marinella, comune sulle coste del Lazio, volto a promuovere l’iniziativa “Città del Surf”. A prendere parte all’incontro vi erano i progettisti, architetti e numerosi esponenti delle quattro associazioni di surf che operano nel comune.
L’iniziativa
Il Sindaco ha parlato di valorizzazione della costa per dare nuove e importanti possibilità di sviluppo economico ricettivo e turistico del litorale. L’iniziativa infatti, ha visto protagonisti anche gli architetti Daniele Fedrigo e David Pennesi che hanno illustrato il progetto. L’incontro in sede consiliare ha portato alla volontà del Sindaco, dei consiglieri Danila Verzilli (delegata al demanio), Marina Ferullo (sport) e l’assessore all’urbanistica Roberta Gaetani.
Il Progetto
Lungo l’intero litorale compreso tra il castello di Santa Severa e il Marangone è prevista la nascita di 16 spot destinanti alla pratica del surf, wind surf, Kitesurf e Sup. Il primo passo sarà la creazione di una cartellonistica che possa segnalare la presenza dei diversi spot. Poi è prevista la creazione di un punto di accoglienza che sorgerà sulla spiaggia di Banzai e che sarà dedicato a chiunque decidesse di praticare questo sport. Tale struttura d’accoglienza sarà in legno amovibile e altra quasi 3 metri, attrezzata di tutto ciò che è necessario per intraprendere tali attività.
Serafina Di Lascio