A volte accade l’inspiegabile. E Roma, come altre zone d’Italia, è divenuta il teatro nel quale l’assurdo si è incredibilmente materializzato lasciando, quasi, tutti a bocca aperta. La catena di supermercati tedesca, partner anche della Nazionale italiana di calcio, ha messo nel commercio un capo d’abbigliamento che ha scatenato una frenesia d’acquisto davvero complicata da spiegare: negli store, infatti, risultano essere praticamente introvabili le scarpe delle Lidl e le ciabatte, brandizzate sempre dall’azienda teutonica.
Scarpe Lidl: la corsa all’acquisto è incredibile e genera assembramenti
Nei supermercati sono rimasti, a poche ore dalla messa in vendita, soltanto i numeri più grandi. Dal 45 in su. Questo dato dona l’idea di quanto i romani, presi da un’inspiegabile frenesia, siano corsi negli store per acquistare le scarpe della Lidl e le ciabatte. L’estetica, onestamente, non è delle migliori ma il prezzo è davvero vantaggioso: 12,99€ per le sneakers ed una forbice che va dai 3,99€ ai 4,99€ per le ciabatte.
La cosa peggiore, però, riguarda le modalità nelle quali si è svolta questa sfrenata corsa alle calzature di marca Lidl: nel tentativo di riuscire a reperire il prodotto della propria misura, i clienti romani hanno generato pericolosi assembramenti. Tutto questo, ovviamente, non era davvero prevedibile. Il prezzo abbordabile e l’aspetto “cringe” di scarpe e ciabatte, molto probabilmente, si è rivelato essere un cocktail esplosivo che ha scatenato una ressa davvero incredibile.

I bagarini
Assembramenti pericolosi in tempi di Coronavirus e corse sfrenate per un paio di scarpe o ciabatte dal dubbio gusto sono eccessivi? Ebbene, a questi due sconcertanti elementi si aggiunge anche l’ingrediente del bagarinaggio. Andando in giro per il web (Ebay e Marketplace ad esempio), possiamo trovare i prodotti in questione venduti con un sovrapprezzo davvero enorme. In questa frenesia assurda, qualcuno potrebbe arrivare a pagare oltre 100€ un paio di scarpe. “De gustibus“.
ANDREA MARI
Seguici su Metropolitan Roma News