Sciopero dei trasporti il 28 aprile a Roma: tutte le informazioni utili

- Advertisement -

In relazione allo sciopero dei trasporti del 28 aprile, di seguito tutte le informazioni sulle corse deviate o cancellate inerenti a metro, bus e ferrovie locali.

Sciopero dei trasporti dalle ore 8.30 alle ore 12.30

Lo sciopero dei trasporti di giovedì 28 aprile 2022, durerà quattro ore: dalle ore 8.30 alle ore 12.30. È stato proclamato dal sindacato Faisa Confail. Come informa l’azienda, saranno previsti disagi sull’intera rete Atac e l’intera rete RomaTPl. Il servizio online delle biglietterie non subirà alcuna interruzione. Il servizio sull’intera rete non sarà garantito dalle ore 8.30 alle ore 12.30. Alle ore 12.30 saranno riattivati i servizi sospesi. Nel corso dello sciopero, nelle stazioni della rete metroferroviaria che resteranno aperte, non sarà garantito il servizio di scale mobili, ascensori e montascale. Possibili disagi anche per il servizio delle biglietterie, che potrebbe non essere disponibile nell’orario indicato.

Lo sciopero dei trasporti è stato indetto da Faisa Confail (Federazione Autonoma Italiana Sindacale degli Autoferrotranvieri, Internavigatori ed Ausiliari del Traffico). Alla base delle ragioni dello sciopero del prossimo 28 aprile, c’è senza dubbio il rinnovo del contratto collettivo nazionale del lavoro. Allo sciopero fatto precedentemente, di quattro ore del 25 febbraio 2022, avevano aderito Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Faisa Cisal. Dai dati riguardanti l’adesione, le percentuali sono del 50.3 % per l’esercizio superficie e del 26.8 % per l’esercizio metropolitane e ferrovie concesse.

Le linee interessate

Sono principalmente interessati Atac, Cotral e treni delle linee periferiche Roma TPL. Si aggiungono alla lista anche le biglietterie per le metro e le ferrovie con personale. In aggiunta anche il sistema delle scale mobili, degli ascensori e dei montascale. I servizi dello sportello dei permessi di piazzale degli archivi (Eur) e il contact center (numero 0657003) non sono garantiti.

Pubblicata, inoltre, la lista delle linee dei bus interessati :

08, 011, 013, 013D, 017, 018, 022, 023, 024, 025, 027, 028, 030, 031, 032, 033, 035, 036, 037, 039, 040, 041, 042, 048, 049, 051, 053, 054, 055, 056, 057, 059, 066, 074, 078, 081, 086, 088, 135, 146, 213, 218, 226, 235, 314, 339, 340, 343, 349, 404, 437, 441, 444, 445, 447, 502, 503, 505, 541, 543, 546, 548, 552, 555, 557, 657, 660, 663, 665, 701, 702, 710, 711, 721, 763, 763L, 764, 767, 771, 777, 778, 787, 789, 808, 889, 892, 907, 908, 912, 982, 985, 992, 993, 998, 999, C1 e C19.

Ylenia Iris

Seguici su news

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Frosinone Calcio, l’impatto con la Serie A è positivo: i numeri

Un altro passettino verso la salvezza con un punticino messo in cascina dopo la difficile trasferta campana in casa di una Salernitana che cercava...

Torino-Roma, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

Mettere a segno la terza vittoria consecutiva tra campionato e coppe europee per cancellare parzialmente l'avvio di stagione negativo. Con un Romelu Lukaku in...

Calciomercato Lazio, si cerca un nome nuovo per la difesa?

La Lazio continua a fare un enorme fatica in campionato e il pareggio con il Monza ne è stata l'ennesima testimonianza. La squadra non...

Ryder Cup 2023, febbre alta a Roma: tutto sold-out!

Tutto pronto per lo svolgimento della Ryder Cup 2023 che andrà in scena dal 29 settembre al 1 ottobre. A Roma è iniziata la...