Nella giornata di lunedì 11 ottobre è indetto uno sciopero generale da parte di tutto il sindacalismo di base. Le maggiori città saranno coinvolte in cortei e manifestazioni. Da Roma, partirà a Piazza della Repubblica un corteo. Manifestazione anche al ministero dell’Istruzione
Manifestazione indetta dal sindacalismo di base con Cobas e Usb coinvolte. Da Piazza della Repubblica partirà lo sciopero: disagi traffico e scuole
Cobas e Usb rendono noto lo sciopero generale che si verificherà lunedì 11 ottobre in tutte le maggiori città italiane.
A Roma, è in programma un corteo che partirà da piazza della Repubblica.
Le realtà coinvolte riguardano il sindacalismo di base con Cub, Unicobas. Sgb e Orsa promotrici dello sciopero.
Si prevedono, per tanto, disagi ai trasporti che potrebbero subire rallentamenti. Il traffico potrebbe peggiorare già alle prime ore del mattino. Le scuole saranno coinvolte nello sciopero. Usb Scuola, nello specifico, ha promosso una manifestazione al Ministero dell’Istruzione.
Le attività di manifestazione, sit in e flash mob inizieranno domenica alle ore 21:00 per terminare lunedì 11 ottobre alla stessa ora.
LE MOTIVAZIONI
Le associazioni sindacali rendono note le motivazioni dello sciopero.
Secondo i dipendenti dei trasporti pubblici, molte vetture posseggono il sistema di bloccaporte guasto, mettendo a rischio la vita dei passeggeri che salgono e scendono; finestrini e botole sono in molti casi bloccate e in tempi di pandemia non permettono una maggiore areazione all’interno della vettura; anche i sedili del posto guida subiscono guasti aggravando le condizioni di salute degli autisti che, inoltre, non posseggono servizi igienici e sono sempre più spesso costretti ad utilizzare wc promiscui e non dedicati, come quelli pubblici.
Serafina Di Lascio
Seguici su Metropolitan Magazine