Anche il nuovo anno si apre all’insegna degli scioperi. Per la giornata di lunedì 16 gennaio, infatti, è previsto il primo sciopero dei trasporti del 2023 a Roma. La mobilitazione, della durata complessiva di 4 ore, interesserà l’intera rete Atac.
A proclamare lo sciopero è stato il sindacato Faisa Confail. Si prevedono già disagi e disordini per i cittadini romani che usufruiscono della rete di trasporto pubblico.
Sciopero del 16 gennaio: tutte le informazioni utili
Nella giornata di lunedì 16 gennaio, il servizio di trasporto pubblico sull’intera rete non sarà garantito nella fascia oraria che va dalle ore 8.30 fino alle ore 12.30. A partire dalla fine di questa fascia, i mezzi e i servizi eventualmente sospesi saranno ripristinati.
Ad essere a rischio, a Roma, sono i mezzi Atac, mentre i servizi erogati da altri operatori in regime di subaffidamento e, quindi, Cotral e RomaTpl saranno regolari.
Nelle ore di sciopero, nelle stazioni metro che resteranno aperte non sarà garantito il servizio di ascensori, scale mobili e montascale.
Lo sciopero di lunedì prossimo cade ad un mese esatto dall’ultimo sciopero del trasporto pubblico, avvenuto il 16 dicembre 2022. Anche in quel caso, lo sciopero era durato 4 ore, ma aveva coinvolto anche Cotral e RomaTpl.
Giulia Guglielmetti
Seguici su Google News