Sciopero nella Capitale: Atac, Roma Tpl e Cotral per i diritti dei lavoratori

- Advertisement -

Sciopero nella Capitale: è atteso domani, venerdì 17 settembre, lo sciopero di 24 ore che coinvolgerà bus, metro, tram e ferrovie a Roma Capitale. Protesta portata avanti dal Coordinamento Nazionale USB, Lavoro Privato, settore Trasporto Pubblico Locale, per la sicurezza e i diritti dei lavoratori. Lo sciopero vedrà partecipi Atac, Roma Tpl e Cotral, il cui servizio sarà regolare durante le fasce di garanzia.

Sciopero nella Capitale: le motivazioni

Sciopero nella Capitale: nella nota resa pubblica dall’USB si evincono diverse motivazioni a supporto dello stop dei mezzi pubblici a Roma. Si protesta principalmente contro l’attacco ai diritti dei lavoratori, per il contratto e la loro sicurezza. Inoltre, per “la nazionalizzazione dei settori e delle aziende strategiche, la riduzione dell’orario per contrastare gli effetti negativi della rivoluzione tecnologica, il superamento dei penalizzanti salari d’ingresso garantendo l’applicazione contrattuale di primo  secondo livello ai neoassunti, la sicurezza dei lavoratori e del servizio, introduzione del reato di omicidio sul lavoro, il salario minimo per legge contro la pratica dei contratti atipici e la lotta al precariato, la lotta a qualunque forma di discriminazione di genere, al razzismo e al sessismo, lo sviluppo di un sistema di ammortizzatori sociali, adeguati al contesto post-pandemico, il blocco dei licenziamenti e nessuna liberalizzazione degli appalti. Ma anche per “il libero esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali, reali penalità economiche a carico delle aziende sui ritardi dei rinnovi contrattuali ed adeguati recuperi salari, una legge sulla rappresentanza che superi il monopolio costruito sulle complicità tre le OOSS e le associazioni datoriali di categoria”.

Sciopero dei mezzi a Roma: i possibili orari di stop

Venerdì 17 settembre è atteso lo sciopero dei mezzi pubblici nella Capitale per 24 ore. Il servizio rimarrà comunque regolare nelle fasce di garanzia, dunque dall’inizio del servizio diurno e fino alle 8:30 e poi dalle 17 alle 20. i possibili stop potrebbe avvenire tra le 8:30 e le 17 e tra le 20 e la fine del servizio diurno, così anche per i mezzi Cotral a livello regionale. Mentre, regolari le linee bus S e i collegamenti di Astral. Atac dichiara la possibilità di stop anche per il servizio di ascensori, montascale e scale mobili nelle stazioni ferroviarie che rimarranno, eventualmente, aperte. Non garantito il servizio di biglietteria, invece aperti i parcheggi di interscambio. Per quanto riguarda il servizio bus notturno, sulle linee “n” saranno possibili stop nella notte tra giovedì 16 e venerdì 17 settembre. Mentre le linee 38, 44, 61, 86, 170, 246, 301, 314, 404, 444, 451, 664, 881, 916 e 980, potrebbero fermarsi nella notte tra venerdì 17 e sabato 18 settembre. Anche Roma Tpl fa sapere le linee bus che potrebbero interrompersi: 08, 011, 013, 013D, 017, 018, 022, 023, 024, 025, 027, 028, 030, 031, 032, 033, 035, 036, 037, 039, 040, 041, 042, 048, 049, 051, 053, 054, 055, 056, 057, 059, 066, 074, 078, 081, 086, 088, 135, 146, 213, 218, 226, 235, 314, 339, 340, 343, 349, 404, 437, 441, 444, 445, 447, 502, 503, 505, 541, 543, 546, 548, 552, 555, 557, 657, 660, 663, 665, 701, 702, 710, 711, 721, 763, 763L, 764, 767, 771, 777, 778, 787, 789, 808, 889, 892, 907, 908, 912, 982, 985, 992, 993, 998, 999, C1 e C19. Anche i lavoratori Cotral aderiranno allo sciopero, con astensione dalle prestazione lavorative dalle ore 8:30 alle ore 17 e dalle ore 20 a fine servizio. Garantite le partenze dai capolinea fino alle ore 8:30 e alla ripresa del servizio dalle ore 17 fino alle ore 20.

Seguiteci su

Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Roma, Pinto non si è mai arreso: il nuovo assalto

Il calciomercato della Roma non ha abbandonato completamente la pista che porterebbe all'acquisto di Davide Frattesi del Sassuolo. Il club capitolino ha una cospicua...

Tiago Pinto, annuncio a sorpresa della Roma

All'indomani dalla sconfitta in finale di Europa League contro il Siviglia, la Roma ha diramato una nota del suo General Manager, Tiago Pinto, che...

Siviglia-Roma, EL: vincono gli spagnoli: decide Montiel ai rigori

Siviglia e Roma hanno disputato una maratona, non una partita di calcio. Ben 147' minuti di gioco per quella che è stata la partita...

Siviglia-Roma, è la notte della finale di Europa League: le ultime

Una partita per decidere una stagione intera. E vale per entrambe le formazioni che scenderanno in campo in quel di Budapest. Siviglia-Roma è la...